Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
20 Marzo 2025

Visite: 596

Parlare di sanità, di scelte da compiere, di problemi da risolvere e di investimenti da garantire al territorio e ai cittadini: ieri, mercoledì 19 marzo, è stato possibile con l'assessore regionale alla sanità Simone Bezzini e un bel numero di persone intervenute, molte delle quali operatori sanitari e cittadini, grazie all'evento "Sanità, prospettive presenti e future: verso il nuovo piano sociosanitario", promosso dalla consigliera regionale del Partito Democratico, Valentina Mercanti. A intervenire sono stati anche il presidente della Provincia di Lucca, Marcello Pierucci e il responsabile sanità per il Pd territoriale, Alessandro Tambellini.

"Incontrarsi - spiega la consigliera Mercanti - programmare una visione comune, parlarsi è la strada da seguire per progettare politiche sanitarie che siano rispondenti ai bisogni dei cittadini".

Un percorso di ascolto e confronto, incentrato su due aspetti principali: da una parte la consapevolezza di vivere e amministrare un territorio che rappresenta un'eccellenza per quanto riguarda le politiche sanitarie; dall'altra la necessità di prevedere aggiustamenti e interventi per migliorare ciò che non funziona, a partire dai problemi relativi a organizzazione dei servizi a livello territoriale e liste d'attesa.

Sanità territoriale, case di comunità, strategia one health per identificare le politiche sanitarie come punto di riferimento intorno al quale sviluppare il benessere delle persone. Una modalità portata avanti attraverso sette obiettivi generali, contenuti anche nel nuovo piano regionale: promuovere la salute in tutte le politiche; sviluppare l'assistenza territoriale, attraverso un sistema integrato sanitario, sociosanitario e sociale più resiliente, con il completamento delle Case di comunità e la presenza degli Ospedali di comunità che andranno ad aggiungersi alle Centrali operative territoriali già entrate in funzione; rafforzare l'integrazione sociale, socio sanitaria e le politiche di inclusione; promuovere e realizzare la circolarità delle reti; garantire appropriatezza delle cure e governo della domanda; favorire la trasformazione digitale del sistema sanitario; appoggiare la transizione ecologica e le politiche territoriali.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie