Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
30 Aprile 2025

Visite: 459

In merito alla frana che ha interrotto la carreggiata di via per Pieve Santo Stefano una decina di giorni fa, l'amministrazione comunale fa presente che si è già attivata per eseguire le indagini propedeutiche all'intervento di ripristino stradale che assommerà a un quadro tecnico ed economico di circa 800mila euro. L'amministrazione metterà a disposizione la cifra necessaria già dalla prima variazione del bilancio per l'anno in corso per poter giungere al cantiere nei tempi più brevi possibili. Non è stato possibile gestire questa criticità con gli strumenti amministrativi in somma urgenza perché, come specificato dalla legge, non ci sono famiglie isolate e le zone interessate sono collegate da viabilità alternativa, ossia da via Piana e da via delle Foreste. Appena elaborato il progetto di fattibilità sarà indetta un'assemblea pubblica per presentare e discutere l'intervento con i residenti. 

Il Comune di Lucca negli ultimi 10 anni è già intervenuto più volte sul tracciato della strada per mettere in sicurezza e ricostruire tratti dissestati da movimenti franosi: in particolare nel luglio nel 2015 con lavori per 100mila euro, novembre 2015 lavori per 138mila euro e infine nel novembre del 2021 per complessivi 450mila euro.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie