Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
25 Aprile 2025

Visite: 237

"Creare l'opportunità di un confronto fra tutti i rappresentanti del territorio su un tema cruciale, per il presente e per il futuro, come è quello dell'acqua è certamente cosa giusta e necessaria. Quindi concordiamo con l'avvenuta convocazione del consiglio intercomunale di tutte le amministrazioni della Piana sul tema. Lo sostiene Forza Italia Lucca in una nota. 
"Ma a Lucca, grazie al coraggio e alla visione del sindaco Pardini, siamo vicini ad un risultato che, fino a poco tempo fa, sarebbe stato impensabile: ottenere il riconoscimento per Lucca da parte di Autorità idrica Toscana del diritto di continuare a gestire in autonomia il proprio servizio idrico - sottolinea il partito -.  Non deve infatti essere dimenticato che il Tar, con la sentenza 633/2025, ha definitivamente chiarito che non esistono ostacoli di ordine giuridico che impediscano a Lucca di accedere alla salvaguardia del servizio idrico comunale riconosciuta ai gestori "eccellenti" (quale Geal è) dall'articolo  147, comma 2-bis lettera b) Decreto Legislativo 152/2006. Adesso, per poter ottenere il riconoscimento del definitivo diritto alla salvaguardia, manca solo il provvedimento dell'AIT che attesti definitivamente i caratteri di eccellenza del servizio idrico lucchese: caratteri che, secondo la perizia dello Studio Caniparoli dello scorso aprile 2024, sarebbero assolutamente presenti nel contesto lucchese". Per gli azzurri è 
su questa strada che, a livello comunale, occorre proseguire. "Perché per Forza Italia - conclude la nota - mettere in sicurezza Geal (e quindi i suoi lavoratori, le sue attrezzature, la sua incredibile professionalità), consentendo a Lucca di proseguire nella gestione autonoma su base comunale del proprio servizio idrico, era e resta la missione primaria".
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie