Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
04 Aprile 2025

Visite: 520

“Finalmente, dopo mesi, abbiamo potuto incontrare l’amministrazione comunale di Lucca”. A dirlo è Domenico Passalacqua, presidente dell’associazione Luccasenzabarriere ODV.
“Da tempo chiedevamo un incontro al sindaco Pardini - spiega -. Incontro che non si è mai tenuto: ieri pomeriggio, infatti, abbiamo avuto modo di conoscere il neoassessore al sociale, Salvadore Bartolomei, che ringraziamo per la tempestività, e l’assessora Simona Testaferrata. Ci dispiace di non aver potuto parlare con il sindaco, il quale, mesi fa, si era assunto alcuni impegni sui quali avremmo voluto chiedere conto”.
“Abbiamo chiesto chiarimenti, infatti, su 4 punti per noi cruciali: intanto, il PEBA. Quali fondi sono stati stanziati per l’abbattimento delle barriere architettoniche? Quando inizieranno i lavori previsti? Verrà estesa la rilevazione anche alle periferie? Proseguiamo: il tavolo dell’inclusione. Dopo l’annuncio di una riforma, da due anni non si hanno più notizie. Ringraziamo l’assessore Testaferrata per averci rassicurato che ripartirà quanto prima”.
“E ancora: la gestione degli ingressi al Lucca Summer Festival per le persone con disabilità è poco trasparente. Lo scorso anno sono stati negati accessi, ma gli atti dimostrano che i posti non erano esauriti. Quali misure verranno adottate per garantire equità? Infine, il bando per le associazioni: da due anni è stato tolto, senza spiegazioni. Rappresentava una risorsa per il supporto a persone con disabilità e anziani. Verrà ripristinato? Oppure trasformato in un nuovo strumento di sostegno?”.
“Abbiamo chiesto risposte concrete per garantire inclusione e diritti per tutta la cittadinanza: ringraziamo gli assessori per questo incontro che segna quello che speriamo sia l’inizio di una nuova ed efficace collaborazione”

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie