Anno XI 
Sabato 30 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Politica
10 Maggio 2025

Visite: 335

Dopo la bellissima cerimonia d'inaugurazione dello Scaffale del Ricordo, avvenuta alla presenza del Sindaco, dell'assessore alla cultura e di molti membri dell'amministrazione comunale di Lucca, con il Senatore Roberto Menia, padre della Legge 92/2004 istitutiva del Giorno del Ricordo, come ospite d'onore, il quale con la donazione del suo libro "10 Febbraio dalle Foibe all'Esodo" ha ufficialmente inaugurato lo spazio librario, sono apparsi nella Biblioteca Civica Agorà dei cartelli oltraggiosi, inneggianti "smrt fasizmus - morte al fascismo" e "basta revisionismi".
"L'ennesima vile provocazione da parte di certe frange dell'estrema sinistra - dichiara Sandro Righini del Comitato 10 Febbraio di Lucca - che agitano lo spettro del fascismo in mancanza di qualsiasi altro argomento. 
Lo Scaffale del Ricordo, nato da una nostra proposta, è uno spazio di cultura, parola a cui certi ambienti, probabilmente, sono poco avvezzi, perché richiama il coltivare, l'avere cura, il portare rispetto. Qualità di cui sono, evidentemente, sprovvisti."
"Giuste le parole di condanna del Sindaco di Lucca, Mario Pardini - conclude la nota del Comitato 10 Febbraio - che facciamo nostre e che ringraziamo per la nettezza della risposta.
Simili vigliaccherie ci spronano a fare ancora di più. Non saranno certo quattro gatti nostalgici della Jugoslavia comunista e due scritte vergate e apposte di nascosto a fermarci. Anzi, sono carburante per le nostre iniziative. L'esempio e la forza d'animo dei nostri fratelli giuliano dalmati sono la bussola che ci guida."
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie