Anno XI 
Lunedì 1 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
04 Settembre 2020

Visite: 159

"Da dicembre tutti i bus, urbani ed extraurbani, che circoleranno in Toscana saranno gestiti da Ratp, il gruppo francese della mobilità che ha accumulato esperienza col trasporto pubblico di Parigi e che fa capo al ministero dei trasporti transalpino - ha esordito il candidato di FDI Lido Fava. - La battaglia ingaggiata da Mobit contro la Regione Toscana per aver permesso l'ingresso di un operatore straniero e la "distruzione" delle storiche aziende locali di trasporto pubblico è finita. I marchi che i toscani e, nello specifico della mia città, i lucchesi, erano abituati a vedere (Ataf a Firenze, Cap a Prato, Copit a Pistoia, Tiemme, Ctt-Nord a Livorno e Lucca) spariranno. Questo causerà la perdita di moltissimi posti di lavoro se qualcuno non farà tutto il necessario per impedire questo scempio autorizzato dalla sinistra - ha continuato Lido Fava. - Una delle prime cose che farò, se me ne sarà data l'opportunità, sarà quella di tutelare i posti di lavoro di tutte le persone impiegate in queste aziende che non avranno più bisogno di un numero elevato di dipendenti. Ne è un esempio il CTT-Nord, che a Lucca dava lavoro a moltissime persone". 

 

"Un'altra faccia della stessa medaglia, ma che rimane un tema di vitale importanza per Lucca, ma anche per tutta la Regione, è l'aumento del numero delle corse - ha spiegato il candidato Lido Fava. - Il trasporto pubblico, in quanto tale, deve dare la possibilità a TUTTI di poterne usufruire e non privilegiare solo certe zone, andando ad abbracciare completamente tutto il territorio. Per questo motivo andrà rivisto tutto il piano dei percorsi del trasporto urbano ed extraurbano, ampliandolo anche alle zone più esterne di Lucca. In questo modo daremo la possibilità a tutti i cittadini di utilizzare i mezzi pubblici, riducendo traffico e inquinamento". 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Spazio disponibilie

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie