Piana
Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 237
I negozi di Porcari chiudono i battenti fino al 22 marzo compreso. "Su proposta dell'associazione Porcari Attiva mettiamo al centro la salute e adottiamo un atteggiamento responsabile a tutela di tutti quanti" afferma il presidente Michele Adorni.
A partire da domani i commercianti di Porcari sceglieranno se rimanere aperti, facendo rispettare i vincoli di sanificazione e distanza previsti dal DPCM, o chiudere per diminuire i rischi di diffusione di COVID-19.
Precisa il presidente Adorni: "In questo momento il bene collettivo deve prevalere e devo dire che la proposta ha già raccolto la risposta positiva di grande parte delle attività commerciali. Si tratta di uno sforzo importante perché abbiamo scelto di rinunciare momentaneamente alla nostra forma di sostentamento, ma è necessario il sacrificio di tutti quanti".
"Chiediamo a gran voce di non essere lasciati soli: mettiamo al primo posto la salute, ma abbiamo bisogno di sostegno da parte del Governo Centrale. Ci auguriamo che arriveranno risposte adatte, una volta superata la fase emergenziale che stiamo vivendo" conclude Adorni.
I beni di prima necessità saranno garantiti, ma c'è anche un'ulteriore novità: per garantire le fasce più deboli (anziani, persone affette da patologie, etc) partirà da domani 11 marzo un servizio di consegna a domicilio della spesa.
"Su proposta di Porcari Attiva e in collaborazione con il Comune di Porcari, in particolare degli Assessorati alle Politiche Sociali e Commercio, nasce questa nuova opportunità per permettere a coloro che hanno fragilità di rimanere in casa" afferma il sindaco Fornaciari. "Si tratta di un bel modo di trasformare il commercio in utilità pubblica e favorire il rispetto delle regole del DPCM".
La modalità per richiedere tale servizio sarà la seguente: l'utente potrà contattare il numero 0583 211883 dalle ore 9 alle ore 12 lasciando i propri recapiti. A quel punto i responsabili dell'associazione prenderanno contatti con il diretto interessato per rispondere alle sue esigenze. Per chi volesse, sarà possibile prendere contatti anche tramite mail usando l'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 254
Il comune di Porcari fa scudo intorno alle piccole imprese e ai negozi di vicinato nel cuore dell'emergenza coronavirus con misure concrete, come lo slittamento delle rate della tassa sui rifiuti al prossimo anno.
Indirizzi messi a punto questa mattina (9 marzo), quando il sindaco Leonardo Fornaciari, insieme all'assessora al commercio Fabrizia Rimanti e all'assessora al bilancio Roberta Menchetti, ha incontrato Michele Adorni, presidente dell'associazione Porcari Attiva – dedita a vitalizzare il centro commerciale naturale della città – e Renata Bonacchi di Confcommercio.
Una riunione operativa, di analisi della situazione e di proposte di intervento. "Le piccole attività – commenta il sindaco Fornaciari – vivono una fase di forte incertezza. Non possiamo lasciarle sole perché sono valore per tutta la comunità. Rappresentano lavoro, opportunità, tradizione, creatività. Le disposizioni per evitare il contagio si sono fatte, nei giorni, più stringenti ed è responsabilità di tutti rispettarle, senza leggerezze. I commercianti di Porcari si stanno facendo in quattro per sanificare gli ambienti, evitare assembramenti e situazioni in cui la distanza di sicurezza non sia rispettata. Le ricadute sull'economia, tuttavia, sono amare. Faremo la nostra parte per sostenere il tessuto di micro e piccole imprese del territorio, consapevoli che le risorse dei Comuni sono limitate. Ma ci crediamo – conclude Fornaciari – e non resteremo a guardare".
Le rate della Tari in scadenza ad aprile e luglio, dunque, saranno posticipate al 2021 per tutte le imprese di Porcari con al massimo 15 dipendenti. Ma non solo: altri 7mila euro verranno destinati a sostenere le attività in sofferenza secondo modalità che verranno concordate con i rappresentanti delle categorie economiche. Risorse attinte dal capitolo di bilancio che il Comune di Porcari aveva già destinato al supporto delle nuove imprese e che, nell'emergenza, saranno convertite a rinforzo delle realtà già esistenti colpite dagli effetti dei provvedimenti per contenere il contagio del Covid-19.
Una situazione che pesa anche sulla programmazione degli eventi, come quelli del Giugno Porcarese. Commenta l'assessore al bilancio e alla cultura, Roberta Menchetti: "Ogni anno iniziamo a muoverci a marzo per gli appuntamenti di svago, culturali e aggregativi che qualificano l'offerta del mese di giugno a Porcari. Quest'anno non possiamo farlo. La manifestazione, quindi, con ogni probabilità salterà o verrà proposta con modalità diverse. Riteniamo quindi importante destinare i 20mila euro solitamente impegnati per il Giugno al sostegno del nostro tessuto commerciale. Lo stesso vale per gli spettacoli rimandati o cancellati per questa stagione teatrale, che potrebbero generare risorse da riassegnare".
Dubbi, a livello nazionale, anche sulla ripresa delle attività didattiche. Evidenzia Fabrizia Rimanti, assessore al commercio e alle politiche formative: "Se le scuole dovessero rimanere chiuse ancora a lungo, potrebbero crearsi delle economie nei capitoli di bilancio di servizi come trasporto e mensa scolastica. Ecco, qualora questa ipotesi dovesse verificarsi, valuteremo come convertire queste risorse in misure concrete per la micro e piccola imprenditoria porcarese".


