claudio
   Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Marzo 2020

Visite: 125

Amministrazione comunale, centri commerciali naturali e associazioni di categoria fanno quadrato attorno alla necessità che, una volta terminato il periodo di contenimento del Coronavirus, vengano adottate misure straordinarie da parte del Governo per superare la crisi e rilanciare il settore. Inoltre concordano che, per contrastare la diffusione del virus, siano necessarie azioni da parte di tutti, che vanno dal rafforzamento del senso di responsabilità civica alla diffusione delle norme igienico sanitarie.

Accanto a questo saranno rafforzati i controlli negli esercizi per verificare che siano rispettate le disposizioni del Decreto del Presidente del consiglio dei Ministri, in modo particolare quelle che riguardano la distanza minima interpersonale e gli assembramenti delle persone. Sono previste sanzioni fino alla chiusura delle attività. È quanto emerso oggi (lunedì) nell'incontro straordinario del tavolo del commercio che il sindaco, Luca Menesini, e l'assessore al commercio, Serena Frediani, hanno tenuto nel palazzo municipale assieme ai rappresentanti dei centri commerciali naturali e delle associazioni di categoria. Era presente anche la comandante della polizia municipale Debora Arrighi.

"Fa piacere rilevare come la nostra visione sia stata condivisa, segno che a Capannori la comunità è coesa – commenta l'assessore al commercio, Serena Frediani -. Siamo particolarmente vicini a tutte le attività del territorio. Ogni giorno che passa ci rendiamo contro dell'impatto che le misure di contenimento del Coronavirus, che sono giustamente state adottate dal Presidente del Consiglio dei Ministri, stanno avendo sul tessuto economico, non solo locale ma anche nazionale. Per questo riteniamo fondamentale che, una volta trascorsa questa fase, che auspichiamo sia di durata più breve possibile, il Governo prenda delle misure strutturali per risollevare il Paese. Solo con una vigorosa strategia nazionale si potrà dare nuovo slancio al settore del commercio, che nel nostro territorio è costituito prevalentemente da piccole e medie attività. Saremo quindi al loro fianco, facendoci portavoce delle loro richieste e rafforzando le misure nazionali e regionali anche con ulteriori azioni a livello locale".

"Per prevenire la diffusione del virus è necessaria una responsabilizzazione da parte di tutta la comunità – prosegue l'assessore Frediani -. Ognuno è chiamato a fare la propria parte per tutelare la salute dell'altro. Da parte nostra siamo pronti a rafforzare le aziono di sensibilizzazione e di comunicazione, arrivando capillarmente a ogni attività. Vogliamo che vengano seguite le norme necessarie per ridurre la propagazione del virus, dall'evitare gli assembramenti di persone, al tenere la distanza interpersonale di un metro fra una persona e l'altra, dal lavarsi accuratamente le mani ad avvertire il medico in caso di febbre. Non c'è da scherzare, è in gioco la salute di tutti. Proprio per questo abbiamo concordato sull'importanza che la polizia municipale effettui controlli sul territorio, arrivando anche a chiudere le attività nel caso delle violazioni più gravi".

Il tavolo straordinario del commercio rimarrà attivo anche nelle prossime settimane, continuando a monitorare l'evolversi della situazione e ad ascoltare i bisogni e le necessità del settore.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie