claudio
   Anno XI 
Sabato 1 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
01 Novembre 2025

Visite: 41

In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso ristabilire la verità dei fatti, di fronte a una narrazione distorta e infondata".

"Lo scorso 15 ottobre - ricostruisce la maggioranza - il vicesindaco Roberta Menchetti si è recata personalmente a Firenze per essere presente al Tar della Toscana, dove si svolgeva l'udienza convocata per discutere la sospensiva del ricorso contro l'impianto di Salanetti. La discussione si è svolta a porte chiuse in camera di consiglio, e il vicesindaco non ha potuto assistere né comunicare con il legale durante l'udienza. L'avvocato Camero ha quindi agito in totale autonomia professionale, senza alcuna interlocuzione esterna e assumendosi – come è giusto – la responsabilità delle scelte tecniche ritenute più efficaci nell'interesse del Comune".
Prosegue il gruppo di maggioranza: "È bene ricordare che un legale serio e preparato, quale l'avvocato Camero è, ha il dovere di assumere in autonomia le proprie decisioni processuali, valutando tempi, opportunità e strategia. Sarebbe auspicabile un rispetto maggiore verso gli avvocati che operano secondo diritto e nell'interesse esclusivo dell'ente rappresentato. La decisione di rinunciare alla sospensiva non è stata né un errore né un favore verso altri enti: è stata una valutazione legale ponderata, compiuta per garantire una trattazione accelerata del ricorso nel merito, che sarà discussa il 28 gennaio 2026". 
 
"La scelta - spiega la maggioranza - è maturata dopo una valutazione complessiva e motivata: non solo in considerazione della possibilità di una data ravvicinata per la discussione del merito, ma anche a seguito di un'interlocuzione con il collegio, che ha reso evidente la maggiore efficacia di un esame diretto del ricorso piuttosto che della sola sospensiva. In altre parole, invece di attendere mesi o anni per una sentenza definitiva, Porcari ha ottenuto una data certa per la decisione che conta davvero, quella capace di fermare l'impianto se verranno riconosciute le ragioni del Comune".
 
Continua la maggioranza: "Sostenere, come fa il signor Picchi, che questa scelta avvantaggi Regione o Retiambiente è un'affermazione priva di qualsiasi fondamento logico o giuridico. È paradossale definire 'negativo' un giudizio di merito ravvicinato, quando gli stessi critici chiedevano di 'decidere subito': non si può invocare urgenza e poi lamentarsi se la decisione arriva presto".

"Le accuse rivolte al vicesindaco Menchetti e al Comune sono dunque infondate. Non vi è stato alcun contrordine né cambio di linea: la strategia è sempre stata chiara, coerente e orientata alla difesa del territorio. Chi oggi insinua il contrario - dice la maggioranza - vuole solo inquinare il dibattito pubblico, gettando fango su un lavoro serio, legittimo e trasparente".

"Il nostro obiettivo è impedire la costruzione dell'impianto a Salanetti, utilizzando con competenza e responsabilità gli strumenti previsti dalla legge. Respingiamo con forza ogni tentativo di infangare l'operato dell'amministrazione e dei professionisti incaricati. Lo ribadiamo con fermezza: l'amministrazione comunale non si fa condizionare da pressioni esterne né da interpretazioni malevole. Le decisioni legali spettano ai legali; alla politica spetta la chiarezza degli obiettivi, che nel nostro caso restano immutati. Lo sanno tutti, ma proprio tutti - conclude la maggioranza - che la richiesta di sospensiva non è l'udienza vera e decisiva, che ci sarà appunto a gennaio prossimo, ma evidentemente va rispiegato, e noi lo ripetiamo volentieri, perché siamo e restiamo dalla parte dei cittadini, della trasparenza e della verità dei fatti. La nostra linea è ferma: Porcari difende Porcari".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie