Piana
Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

L'Accademia delle Muse di Susanna Altemura brilla con il talento di Salvatore Saudino
A soli cinque anni, il giovanissimo allievo trionfa alla XII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

Porcari Corre, conto alla rovescia per la 39esima edizione: cinque percorsi tra le colline
Torna domenica (18 maggio) la Porcari Corre, storica manifestazione ludico-motoria organizzata dall'Atletica Porcari che giunge quest'anno alla sua 39esima edizione.Non una gara competitiva, ma una vera e propria…

Furto aggravato su un'auto a Porcari: rintracciati e denunciati in un casolare abbandonato nel Padule due marocchini
I Carabinieri della Stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà due cittadini di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, per il reato…

Sostegno alle famiglie: ad Altopascio apre il bando per i rimborsi del servizio idrico integrato - annualità 2025
Aperto il bando per ottenere rimborsi per il servizio idrico integrato destinati ai nuclei familiari in situazione di difficoltà economica: le domande possono essere presentate fino a domenica 8 giugno 2025. Le…

A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 127
Dopo aver riempito la carcassa della sua Peugeot 206 di materiali ingombranti, l’ha trainata con una corda in via San Giuseppe, ad Altopascio, per poi abbandonarla nella fossa. Un atto di totale inciviltà commesso da un cittadino di Santa Croce sull’Arno, che la Polizia Municipale, guidata dal comandante Italo Pellegrini, è riuscita a rintracciare e a denunciare all’Autorità Giudiziaria, visto che quello commesso si configura in tutto e per tutto come un reato penale.
“Il proprietario, per garantirsi l’impunità e farla così franca - commenta il comandante Pellegrini -, aveva pensato bene di rimuovere le targhe e le parti metalliche del veicolo dove si trovava punzonato il telaio. Come prima cosa abbiamo rimosso il veicolo, che tra l’altro impediva il corretto deflusso delle acque, poi lo abbiamo trasportato nel deposito e grazie a un’ispezione più attenta siamo riusciti a rinvenire l’adesivo posto dalla casa madre riportante il numero del telaio. In questo modo abbiamo rintracciato il proprietario, che è stato poi denunciato per gestione non autorizzata di rifiuti, un reato penale di cui dovrà rispondere”.
Oltre alla carcassa di via San Giuseppe, l'amministrazione comunale, sempre con il supporto della Polizia Municipale, ha rimosso anche altri cinque abbandoni in località Tavolaia, a Marginone: si tratta di quattro auto e un furgoncino. “Due di queste carcasse di auto – commenta il presidente del consiglio comunale con delega ai rapporti con la frazione di Marginone, Sergio Sensi - si trovavano in quella zona da tanti tanti anni. Gli altri, invece, erano più recenti: per tutti si tratta quindi un risultato importante, un segnale chiaro e concreto di cura e attenzione al territorio”.
Continua così l’attività di controllo del territorio e di contrasto all’inciviltà di chi abbandona rifiuti: interventi e segnalazioni coordinati direttamente dall’amministrazione comunale e gestiti insieme con la Polizia Municipale e con Ascit. “La nostra è una battaglia di civiltà che non ci stancheremo di portare avanti: non ci fermeremo nell’azione di individuazione, prevenzione e sanzione nei confronti di tutti coloro che abbandonano rifiuti sul nostro territorio - aggiunge l’assessore all’ambiente, Daniel Toci -. Invitiamo i cittadini a continuare nell’opera di controllo e monitoraggio del territorio e a proseguire con le segnalazioni, utilizzando i canali previsti, che finora sono state un contributo eccellente alla lotta contro l’abbandono dei rifiuti”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 248
Una calza decisamente ricca per Emozione Danza che nel giorno della Befana ha centrato a Riccione un risultato storico. L'accademia porcarese si è infatti aggiudicata la vittoria con la crew Dynamix nella categoria Over al "MC Hip Hop Contest", in assoluto la competizione coreografica più importante in Italia.
La manifestazione, che quest'anno ha coinvolto oltre 2.500 ballerini e coreografi giunti anche dall'estero, ha visto anche la partecipazione della crew formata da 19 talenti dell'accademia, sotto la direzione artistica di Cristiano Buzzi in arte Kris (volto noto del talent show Amici di Maria De Filippi).
La crew Dynamix, composta da ballerini fra 11 e 16 anni, ha letteralmente sbaragliato il campo, imponendosi nella categoria Over, in cui in genere gareggiano ballerini dai 16 anni in su. La competizione ha previsto due performance più una finale per le crew che hanno ottenuto il punteggio più alto.
I ragazzi porcaresi hanno danzato su coreografie di Lorenzo Sorice, altro volto noto che si è fatto le ossa in accademia, fino ad arrivare ad esibirsi a fianco di Adriano Celentano, ma anche in trasmissioni come "Music" di Paolo Bonolis, sempre su Canale 5,"Man in Italy the musical" di Bill Goodson e nel talk show "Domenica Live" condotto da Barbara D'Urso.
"È stata una delle emozioni più grandi vedere concretizzarsi settimane di allenamento intensivo, di ansie, di pianti e sudore sia mio che dei ragazzi - dice Lorenzo -, non nego di essermi emozionato anche io come coreografo nel trovare approvazione dal pubblico, dai giudici e dai genitori dei ragazzi del lavoro svolto".
Oltre che nella categoria Over, i giovani di Emozione Danza si sono distinti anche nelle varie battle, dove ogni ballerino si è esibito singolarmente nel proprio stile.
Questi i 19 giovanissimi che hanno regalato all'Accademia porcarese questo prestigioso risultato:
Vanessa Bellini, Saumya Carmignani, Gabriele Cesaretti, Anna Donati, Maria D'Olivo, Federico Farnocchia, Penelope Finazzi, Beatrice Genovesi, Jasmine Giuliani, Andrea Guerrini, Daniele Lardieri, Gemma Luciani, Anna Matteoni, Gioele Miconi, Giona Orlandi, Samuele Ricci, Francesco Scaramucci, Sara Zoppi e Samuele Zoppi.
"Sapete che non amo fare elogi - commenta Kris - ma stavolta devo assolutamente dire grazie a questi splendidi ragazzi per l'impegno e il sudore che hanno versato in questo sfida, per aver ascoltato, per aver capito il messaggio che c'era in questo progetto. Grazie - aggiunge - perché mi avete reso fiero e avete onorato il mio ruolo di Direttore Artistico dell'Academy Of Excellence".