Piana
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 231
"Noi per voi. Tu resta a casa, la spesa te la portiamo noi": si chiama così il nuovo servizio di spesa a domicilio, coordinato dal Comune di Altopascio e portato avanti con le attività commerciali del territorio, per consentire ai cittadini di limitare il più possibile le uscite. Anche nella cittadina del Tau, quindi, sono tanti gli esercizi che, durante l'emergenza coronavirus, si sono organizzati per consegnare la spesa, la cena o i beni di prima necessità direttamente a casa. Si tratta di un servizio pensato per andare incontro alle tante esigenze della cittadinanza invitata a non uscire se non quando strettamente necessario. "La lista delle attività aderenti è cresciuta in poco tempo - commenta il sindaco, Sara D'Ambrosio -. Ringrazio tutti coloro che hanno voluto aderire: sono la dimostrazione di quanto Altopascio sia una grande comunità, unita e coesa. Invito chi volesse essere aggiunto all'elenco di contattarci".
Alimentari, pizzerie, farmacie, ma anche agrarie, macellerie, erboristerie e mesticherie: ogni attività è la benvenuta e per partecipare è sufficiente comunicare la propria disponibilità alla mail dell'assessore al commercio, Adamo La Vigna:
Il dettaglio delle attività che hanno già aderito.
Ad Altopascio - Centro commerciale naturale: Alimentari Andretta, 0583.25270; Alimentari Berra&Toci, 0583.264717; Andreotti Supermarket, 0583.216288; Pizzeria La Cicala, 0583.25984; La Dogana, 329.958926; Macelleria Buti, 366.4118198; Macelleria Giannini, 0583.25173; L'angolo del gusto (friggitoria), 0583.240463; Zoofollia, 0583.269014 (dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19); Agraria Fontana, 0583.22017; Erboristeria Benessere, 347.6002054; Sanitaria Pieri, 0583.25293. A Marginone: La bottega del Marginone, 0583.286345 – 347.4882658; Macelleria Mauro Satti, 0583.286050; Farmacia Marginone, 0583.286515. A Spianate: Alimentari Megaro, 0583.20764; Gastronomia Macelleria Le Spianate, 0583.20438; La Cialderia, 389.9395850; Pizzeria La Cicala 2, 0583.20884; Farmacia Baldacci, 0583.20870; Mesticheria Bendinelli, 340.9467395. A Ponte ai Pini:
Alimentari Procissi, 0583.286012 – 347.7350064 – 320.0333788.
Continua inoltre l'attività del Centro operativo comunale di Protezione Civile e il servizio gratuito di consegna a domicilio, che l'amministrazione comunale effettua attraverso i volontari della Misericordia di Altopascio. Il progetto, che prevede la consegna domiciliare di spesa, giornali e medicine e supporto nel disbrigo delle pratiche (pagamento bollettini per esempio), oltre a rivolgersi alle persone anziane over75, ai non-autosufficienti, ai disabili, alle famiglie con anziani e disabili in casa e a chi si trova, anche temporaneamente, nell'impossibilità di provvedere a se stesse, da oggi è dedicato anche a tutti coloro che, indipendentemente dall'età, hanno difficoltà a spostarsi, a causa proprio dell'emergenza Covid-19 (persone prive di auto, cittadini con problemi di salute, genitori da soli con figli piccoli). Il numero da chiamare per attivare è il servizio è: 0583.216455. Per dubbi o chiarimenti, l'amministrazione comunale ha attivato due numeri di telefono: 0583.216455 (la mattina, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 e il pomeriggio, nei giorni di martedì e giovedì dalle 15 alle 17); 339.3042131.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 260
Noi ci mettiamo i libri, tu mettici il divano! È lo slogan coniato dalla Biblioteca comunale "A.Carrara" di Altopascio, che per invitare le persone a restare in casa senza perdere il piacere della lettura, sta promuovendo il servizio di prestito on-line gratuito. Il tutto grazie a MLOL - Media Library Online (http://toscana.medialibrary.it), la piattaforma digitale, messa a disposizione dalla Regione Toscana per gli iscritti delle biblioteche pubbliche toscane, che ha funzioni di vera e propria biblioteca digitale, consentendo di accedere gratuitamente via internet, da qualunque luogo, a quotidiani, riviste, e-book, musica, banche dati, film, immagini, audiolibri, corsi a distanza e molto altro ancora.
"La nostra biblioteca è un punto di riferimento per tanti cittadini, giovani e grandi - commenta l'assessore alla cultura e al turismo, Martina Cagliari -. È sempre aperta, offre tante iniziative, è il luogo prediletto per studiare o per leggere: tra corsi di vario tipo, eventi, attività di promozione alla lettura e prestito bibliotecario (locale e interbibliotecario), la Biblioteca raggiunge numeri davvero notevoli, tanto che il numero di prestiti aumenta di anno in anno. In seguito alle disposizioni governative abbiamo sospeso le attività al pubblico, per limitare la diffusione del contagio, ma abbiamo voluto incentivare una modalità per far sentire le persone parte di una comunità, in attesa di ritrovarci tutti in biblioteca. La biblioteca e i bibliotecari ci sono e vi aspettano non appena possibile per ripartire insieme".
COME SI ACCEDE ALLA PIATTAFORMA. Tutti possono accedere gratuitamente a MLOL, per poterlo fare occorre essere iscritti alla Biblioteca comunale di Altopascio. Chi fosse già iscritto, deve solo inviare un'email per farsi attivare le credenziali di accesso a
MLOL è la prima e più importante piattaforma per il prestito digitale in Italia. I contenuti si suddividono in due categorie: Risorse MLOL e Risorse Open. Le prime sono risorse che le biblioteche della rete documentaria lucchese possono scegliere di acquistare e rendere disponibili per gli iscritti. E-book dei maggiori editori italiani da prendere in prestito, un'edicola con migliaia di quotidiani e periodici da tutto il mondo, audiolibri e musica. Le seconde (risorse open), invece, sono oggetti digitali ad accesso libero: e-book, audiolibri, spartiti musicali, risorse audio e video, e-learning, mappe e molto altro ancora.


