Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 201
"Quando piove in maniera consistente, larga parte di Via Paolinelli, fino ad arrivare al piazzale della chiesa a Marlia si ritrova al buio". Così il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale Matteo Scannerini, sui blackout continui che interessano il centro della frazione più popolosa del comune di Capannori.
"Sappiamo - afferma - che le linee sono vecchie e che vanno in corto. Tale problema è oramai di vecchia data. Si interviene sempre per ripristinare la corrente nei giorni successivi, ma mai fino ad ora è stata trovata una soluzione definitiva".
"E' proprio questo che chiediamo - incalza - un intervento risolutivo che elimini il problema in quanto, specie nella svolta adiacente alla nuova piazza di Marlia di fronte alla chiesa, il buio rende molto pericolosa la percorrenza di automezzi, cicli e pedoni".
"A tal proposito - conclude - presenteremo una interpellanza in consiglio, certi che chi di dovere sarà ulteriormente sensibilizzato e motivato a ripristinare definitivamente il corretto funzionamento dell'impianto di illuminazione in loco".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 144
Emiliano Malagoli - pilota di motociclismo paralimpico e fondatore della Onlus Di.Di. Diversamente Disabili - è stato il 1° italiano con protesi a partecipare alla celebre Maratona di New York, lo scorso novembre 2019. Da questa folle e avvincente sfida sono nati il libro “Continua a Correre” - edito da Paesi Edizioni; e il docufilm “50000 PASSI” – con la coprotagonista, cantante e atleta Annalisa Minetti - che saranno presentati in un doppio appuntamento a Montecarlo (Lucca), paese d’origine dell’atleta oltre che scenario di molte riprese del film.
Le presentazioni, organizzate dall’Associazione “Amiamo Montecarlo” in collaborazione con Michelotti Ortopedia e Ristorante Forassiepi, e con il patrocinio del Comune di Montecarlo, si svolgeranno:
Martedì 1 settembre: presso il cortile dell'Istituto Carmignani Pellegrini (Via Roma, Montecarlo) alle ore 21 (ingresso gratuito). Per informazioni e prenotazioni: 338.2714102 –
Mercoledì 2 settembre: presso l’esclusivo Ristorante Forassiepi (Via della Contea 1, Montecarlo), alle ore 20.30 con cena sotto le stelle (a pagamento). La serata sarà accompagnata dalla straordinaria voce di Annalisa Minetti. Per informazioni e prenotazioni: 0583.229475 –
Posti limitati e prenotazione obbligatoria nel rispetto delle normative Covid-19