Piana
Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 122
In arrivo un ulteriore beneficio economico per sostenere le famiglie in maggiore difficoltà con figli che frequentano le scuole secondarie di secondo grado. Grazie ai fondi del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca (Miur) è stata infatti assegnata una borsa di studio di 200 euro a 157 studenti delle scuole superiori che sono rientrati nella graduatoria del "Pacchetto scuola" del Comune di Capannori relativa all'anno scolastico 2019-2020. Tutti questi studenti appartengono a nuclei familiari a basso reddito con un Isee compreso nella fascia da 0 a 15.748,78 euro.
Il contributo è già in pagamento e deve essere riscosso entro il 31 gennaio 2021 presso qualunque ufficio postale del territorio nazionale.
"Studiare è un diritto, per cui è importante e necessario darne l'opportunità a tutti - afferma l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Il 'Pacchetto scuola' è un beneficio economico volto a sostenere il diritto allo studio promuovendo l'accesso al percorso formativo della persona e contribuendo così allo sviluppo della comunità. La borsa di studio finanziata dal Miur, che ringrazio vivamente, è un ulteriore aiuto concreto nella direzione di garantire uguaglianza in un settore strategico come è quello dell'istruzione".
Gli studenti beneficiari maggiorenni per riscuotere le borsa di studio dovranno presentarsi in un qualsiasi ufficio postale muniti di documento d'identità e del proprio codice fiscale, comunicando all'operatore di sportello di dovere incassare una borsa di studio erogata dal Miur attraverso un "Bonifico domiciliato".
Per gli studenti beneficiari minorenni è necessario che un genitore che esercita la responsabilità genitoriale o chi ne fa le veci si rechi in Ufficio Postale munito dell'originale del documento di identità proprio e dello studente, dell'originale del codice fiscale proprio e dello studente e la copia compilata della dichiarazione sostituiva, pubblicata sul sito e sul Portale dello studente (https://iostudio.pubblica.istruzione.it) e che può essere ritirata su appuntamento all'Ufficio scuola nei giorni di giovedì e venerdì o richiesta via mail (per informazioni e appuntamenti tel 0583 428443;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 206
E' avvenuta stamani (lunedì) alla Casa di Riposo 'Gori' di Marlia la consegna dei regali di Natale che i cittadini hanno donato agli ospiti della struttura, grazie all'iniziativa 'Carissimo Babbo Natale' ideata dall'associazione culturale 'Telia' e supportata dall'associazione 'Ridolina', dalla Capannori Servizi e dal Comune di Capannori.
Tanti i cittadini che si sono recati nei numerosi negozi aderenti all'iniziativa presso i quali hanno potuto scegliere un pensiero accompagnato da un biglietto augurale personalizzato per gli anziani, secondo una lista di doni desiderati stilata da loro stessi. Per i 'nonni' della Casa di Riposo sono infatti arrivati oltre 600 regali.
Alla consegna dei doni, resa festosa grazie alla presenza dell'associazione 'Ridolina', ha preso parte il sindaco Luca Menesini, insieme all'assessore alle attività commerciali, Serena Frediani e al presidente della Capannori Servizi, Pierangelo Paoli.
"La consegna dei regali donati dai cittadini di Capannori agli ospiti di Casa Gori è stato un momento molto bello e significativo, perché espressione della vicinanza di tutta la grande comunità di Capannori agli anziani che vivono nella struttura, in un momento particolarmente difficile – afferma il sindaco di Capannori, Luca Menesini-. Ringrazio le associazioni Telia e Ridolina, tutti i cittadini che con generosità e spirito di solidarietà hanno compiuto questo bel gesto e le attività commerciali che hanno aderito all'iniziativa dando la loro disponibilità ad accogliere la lista dei pensierini desiderati dagli ospiti della Casa di Riposo".