Piana
A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 119
In occasione del 'Giorno del Ricordo', per commemorare le vittime delle Foibe, l'amministrazione comunale ha promosso per giovedì 11 febbraio alle ore 18.00 la presentazione on line del libro di Silvia Dai Pra' 'Senza salutare nessuno. Un ritorno in Istria' edito da Laterza. La presentazione alla quale sarà presente l'autrice sarà coordinata da Armando Sestani dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'età Contemporanea in provincia di Lucca (ISREC) e potrà essere seguita in diretta sul Canale YouTube del Comune.
Per informazioni 0583 936427 -
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 106
Confartigianato Imprese Lucca interviene in merito all'intenzione del comune di Capannori di procedere alla realizzazione dell'acquedotto e delle fognature su viale Europa nelle frazioni di Marlia e Lammari.
"L'intervento con la relativa apertura dei primi cantieri - esordisce - è in programma a partire da giugno/luglio 2021 e si protrarrà per circa 7 mesi con una interruzione che va da dicembre 2021 a febbraio 2022 per poi riprendere nella primavera".
"Non sono previsti sensi alternati - spiega - pertanto non verrà installato nessun semaforo a interrompere il flusso di marcia che diventerà a senso unico in direzione sud da Marlia a Lammari mentre per quanto riguarda la circolazione in direzione nord avremo un doppio senso per il traffico leggero e un senso unico per il traffico pesante nella tratta che va lungo la strada via Lucchese deviando verso Segromigno, deviando nuovamente per Via Nuova, Via delle Ville e rimettersi su Viale Europa".
"Questo intervento - afferma - vincolerà la circolazione di tutte le tipologie di trasporto sia leggero che pesante. Pertanto il traffico pesante dovrà attenersi alle limitazioni imposte dall'intervento senza vincoli di orario. Le tratte interessate dall'intervento rimarranno chiuse al traffico nel turno notturno che va dalle 22.00 alle 6.00. Sicuramente avremo dei disagi per il trasporto pesante che si ripercuoterà fortemente sugli autotrasportatori con aggravi di costi ed allungamento dei tempi di percorrenza per raggiungere le destinazioni per la consegna delle merci".
"Per venire incontro ad una categoria vessata da divieti, strade strette, sensi unici alternati ecc. - conclude - chiediamo all'amministrazione di Capannori di farsi carico di una campagna di sensibilizzazione sugli automobilisti privati ad utilizzare strade alternative ed evitare cosi ulteriori disagi al settore dell'autotrasporto attività così importante per l'economia del nostro paese".