Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 146
Seconda partita di campionato per il Tau Calcio Altopascio, questa volta in casa e con un'attenzione particolare ai tifosi, che, purtroppo, non potranno partecipare "in presenza" allo stadio. La società, infatti, ha predisposto una diretta streaming gratuita alla quale sarà possibile accedere dalla pagina Facebook Tau Calcio Altopascio: un modo per stare vicini alla squadra, senza muoversi da casa. La diretta, curata da NoiTv con Gino Mazzei di ToscanaGol che curerà il commento, è stata pensata dalla società per offrire un servizio ulteriore al pubblico degli appassionati: le dirette, infatti, saranno previste per tutte le partite interne della squadra di Eccellenza, quelle cioè giocate allo stadio di Altopascio.
Nuova sfida, dunque, per gli amaranto di mister Cristiani che ospiteranno sul sintetico di Altopascio il San Marco Avenza.
«Ci aspettiamo una partita equilibrata - commenta il direttore sportivo della prima squadra, Maurizio Dal Porto -: anche i nostri avversari hanno deciso di formare una rosa giovane, dando la possibilità ad atleti sotto quota di mettersi alla prova con il calcio dei "grandi". Dopo la sconfitta di domenica, la settimana amaranto è passata con entusiasmo. Purtroppo domenica dovremo fare a meno di Niccolai, che ha collezionato una doppia ammonizione contro il Perignano, ma tornerà in forze Nieri che ha scontato la squalifica ricevuta prima dello stop al campionato». «Credo che potremo fare un risultato positivo: una conquista che premierebbe i ragazzi che si stanno impegnando al massimo e che ogni giorno mettono anima, corpo e cuore in questo sport. Se lo meritano».
Appuntamento dunque per domenica 25 aprile alle 15 contro il San Marco Avenza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 152
Partirà martedì 27 aprile alle 17 il ciclo di incontri di formazione online per enti del terzo settore, amministrazioni pubbliche e cittadini della Piana di Lucca desiderosi di impegnarsi nella realizzazione di attività e servizi collaborativi a sostegno delle famiglie. L’iniziativa è promossa dal comune di Lucca e da Soecoforma, nell’ambito del progetto “Lucca in”, che da due anni si occupa di promuovere iniziative educative di qualità per i bambini nel nostro territorio. Questo ciclo di incontri si colloca dentro il già avviato percorso “Lucca IN famiglia”, che sta portando alla definizione di un patto di cittadinanza per creare una rete di soggetti che supportino le famiglie nelle loro difficoltà quotidiane e nella conciliazione vita-lavoro.
La rete, aperta al contributo di tutti, avrà il compito di promuovere attività diversificate a sostegno delle famiglie per la creazione di nuovi servizi e progetti. Ma intenderà offrire anche supporto alle famiglie con maggiori fragilità, prevedendo azioni sperimentali, educative e ludiche, per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza, in grado di favorire il benessere psico-fisico, l’apprendimento e lo sviluppo dei bambini, soprattutto di quelli che si trovano in condizione di vulnerabilità.
Il primo incontro di martedì 27 aprile si intitola “Co-progettazione e co-programmazione” sarà condotto da Fabio Lenzi, esperto di sistemi di welfare locale, che tratterà gli aspetti normativi nella legislazione nazionale e toscana approfondendo le opportunità dei cittadini singoli ed organizzati, degli operatori degli enti locali, degli amministratori. I prossimi incontri in calendario saranno mercoledì 5 maggio ore 17 su “Collaborazione, gestione dei conflitti e mediazione nelle esperienze di co-progettazione” e mercoledì 19 maggio ore 17 su “Comunità, sussidiarietà e patti di collaborazione. Esperienze a confronto”.
Per ogni informazione sul percorso e per partecipare agli incontri online è necessario scrivere a


