Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 5266
Niente da fare. Inutili i soccorsi per provare a salvare un operaio albanese di 52 anni caduto all'interno della cartiera Smurfit Kappa in via Pesciatina a Lunata di Capannori dove lavora al reparto pancali. Secondo una prima. sommaria ricostruzione dell'episodio, si tratterebbe di un malore improvviso seguito da una caduta dall'alto. Intervenuti l'automedica di Lucca, l'ambulanza della Croce Rossa di Lucca, i carabinieri e gli operatori della prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 359
Contributi per lo sport e il terzo settore: il Comune di Altopascio sostiene l'attività sportiva e il volontariato destinando quasi 40 mila euro alle associazioni del territorio. I contributi, suddivisi equamente tra il settore sportivo e il terzo settore, sono stati erogati a seguito della partecipazione ai bandi promossi dal Comune a dicembre 2024, con l'obiettivo di valorizzare il tessuto associativo locale.
"Con questi bandi - spiega l'assessore al sociale e allo sport, Valentina Bernardini - abbiamo deciso di rinnovare il nostro sostegno concreto alle associazioni che, con dedizione quotidiana, arricchiscono la vita sociale e culturale del territorio, favorendo partecipazione, inclusione e benessere per tutti i cittadini. Allo stesso tempo vogliamo continuare a sostenere il mondo dello sport, che rappresenta uno strumento fondamentale di aggregazione, crescita, educazione, cultura e promozione della salute all'interno della nostra comunità".
Inoltre, sempre a sostegno delle associazioni che operano sul territorio, l'amministrazione comunale ha deliberato tre contributi straordinari: il primo alla Parrocchia di Spianate per l'acquisto di un organo, il secondo alla Fondazione Centoni per supportare la gestione delle sue attività, e il terzo alla Misericordia di Altopascio per l'acquisto di un nuovo mezzo. Quest'ultimo sarà messo a disposizione del territorio e delle persone in difficoltà, consentendo alla Misericordia di svolgere al meglio i propri servizi.