Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 148
Questa mattina (martedì) il sindaco Luca Menesini, insieme all'assessore alla protezione civile, Davide Del Carlo, ha ricevuto nella sede comunale il nuovo Governatore della Misericordia di Capannori, Pietro Bruno, insieme ad una rappresentanza del nuovo Magistrato della Confraternita, recentemente eletti dall'assemblea dei Confratelli. Del nuovo Magistrato, oltre al Governatore, fanno parte Nicola Del Carlo (vice Governatore), Enrico Perna (amministratore), Annalisa Picciati (segretario), Luan Leshi, Pasquino Luchini, Aldo Del Prete, Giovanni Lucchesi e Alfredo Guidotti.
Il sindaco Menesini, nel sottolineare l'importante e prezioso lavoro svolto dalla Misericordia di Capannori nell'ambito della protezione civile e, in particolare, per l'assistenza data alla cittadinanza durante le varie fasi della pandemia, dimostrando grande senso di solidarietà, ha augurato buon lavoro ai nuovi organi della Confraternita ringraziando per il lavoro svolto coloro che li hanno preceduti in questi ruoli e in particolare il precedente Governatore, Roberto Fontana.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 112
"Sempre più caotica la situazione della viabilità nel centro di Capannori, con i lavori che interessano la Via Romana e Via C.Piaggia. E' praticamente impossibile circolare per Capannori e trovare posti auto vicino alle abitazioni ed alle attività commerciali. Disagi per gli abitanti, dunque, e grossi problemi per le attività che hanno già subito pesanti cali di lavoro, dovuti alla pandemia, e che ora si trovano a sopportare un ulteriore calo di vendite a causa di lavori dai tempi infiniti" dichiarano il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, il consigliere comunale Matteo Petrini, il presidente del Circolo Fdi Paolo Ricci ed il gruppo di Fratelli d'Italia Capannori.
"Famiglie e titolari delle attività commerciali sono preoccupati visto che tra pochi giorni riapriranno le scuole ed il traffico, già molto complicato, potrebbe addirittura andare fuori controllo. Tali lavori non potevano essere gestiti in modo migliore? Magari concentrando gli interventi prima su una via e poi su un'altra e non interessando più strade contemporaneamente? -si chiedono gli esponenti di Fratelli d'Italia- Ci sono tempi certi per la conclusione dei lavori? L'esasperazione dei cittadini è arrivata al massimi livelli, servono tempi celeri e certi per far ripartire un centro dimenticato da troppi anni dalle amministrazioni di Sinistra".