Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 799
L'amministrazione Menesini rimborserà almeno il 90 per cento del totale versato per il pagamento della retta di frequenza dell'asilo asilo nido relativa al mese di aprile 2022 alle famiglie dei bambini che frequentano gli asili nido comunali e i nidi privati autorizzati e accreditati e che usufruiscono dei 'buoni servizio' regionali, che in totale sono circa 110. Potranno usufruire del rimborso coloro che alla data del 16 maggio 2022 siano in regola con i pagamenti delle rette asilo nido a proprio carico riferite ai mesi da settembre 2021 ad aprile 2022 compresi. Questa importante misura di sostegno alle famiglie viene finanziata con i fondi provenienti dal Miur (Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca) nell'ambito del 'Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del sistema integrato dei servizi di educazione ed istruzione per i bambini e le bambine dalla nascita fino a sei anni'.
"Come da alcuni anni a questa parte anche per il 2022 proseguiamo ad utilizzare una parte considerevole dei fondi Miur destinati all'educazione e all'istruzione dei bambini fino a 6 anni per rimborsare alle famiglie quote importanti delle rette versate per il nido - afferma l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Per il mese di aprile sarà rimborsato almeno il 90 per cento del totale della retta, un aiuto credo importante per le famiglie. Siamo convinti dell'importanza rivestita dai servizi per la prima infanzia e , in primis, dai nidi che svolgono una funzione pedagogica fondamentale, ma hanno anche una funzione sociale, perché aiutano i genitori con bambini piccoli a conciliare meglio i tempi di vita con i tempi del lavoro".
Le famiglie beneficiarie riceveranno una comunicazione via email dal Comune in cui saranno spiegate le procedure da seguire per la riscossione del rimborso. Coloro che vogliono l'accreditamento del rimborso sul proprio Iban devono compilare l' apposito modello e inviarlo entro il 16 maggio all'indirizzo email
Per informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Asili Nido 0583/ 428436- 428305.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 495
Sabato 9 aprile, alle ore 21.00, nell'Auditorium del complesso di San Micheletto a Lucca andrà in scena lo spettacolo 'La Ragazza degli Orafiori' nato dall'omonimo laboratorio artistico-musicale rivolto a ragazzi dai 13 anni in su con disabiltà e senza disabilità tenuto da Kizzy Rovella e Roberto Romani e promosso dall'associazione 'Luccasenzabarriere' di Lucca in collaborazione con il Comune di Capannori e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il contributo del Cesvot, che si è svolto anche a Capannori. Lo spettacolo, ad ingresso libero, abbandona la separazione tra attori e pubblico, tra palco e platea, e, per favorire l'inclusione, ridisegna spazio e ruoli in una storia. Tutti saranno partecipi e immersi nel mondo e nelle atmosfere musicali di Momo.