Piana
Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 579
Sta creando tanti problemi e generando disagi l'intervento sulla distribuzione idrica che da qualche giorno interessa il viale Europa nella zona di Lammari e non solo.
La segnaletica posta sulla strada non sembra infatti assicurare una informazione esatta per chi percorre nei due sensi di marcia la fondamentale arteria che di fatto collega strade ad altissimo flusso come la via Romana e la via Pesciatina alla Valle del Serchio attraverso il Brennero.
Ne derivano appunto una serie di disagi ma anche un drastico calo nel transito dei veicoli, situazione che sta creando un tracollo per l'economia locale, con tante attività che hanno investito energie e denaro e che ora si trovano con una riduzione di anche il 60\70% del giro di affari.
Una situazione che giunge a seguito alla pandemia e determina un quadro veramente devastante, con imprese costrette a valutare se proseguire o meno il loro lavoro , visto che l'intervento si protrarrà a lungo, sicuramente più dei 225 giorni previsti.
Per portare una fattiva solidarietà a queste attività e cercare di intervenire concretamente, il capogruppo di Fratelli d'Italia in Comune a Capannori, Matteo Petrini, ha presentato in queste ore una proposta, sotto forma di mozione, per dare un contributo per gli affitti, sulla scorta di quanto avviene per le abitazioni private, nella misura del 50%.
"Sono molti i titolari delle attività fortemente penalizzate da questa chiusura che sono drammaticamente preoccupati per il loro futuro. Noi siamo rimasti piuttosto delusi dai provvedimenti dell'amministrazione comunale e di quella provinciale per quanto riguarda la gestione dei flussi di traffico e in particolare per l'assenza di una segnaletica chiara e inequivocabile- sottolinea Matteo Petrini di Fratelli d'Italia-. Analizzata la situazione e ascoltati i pareri dei diretti interessati, crediamo che il Comune di Capannori possa attivare una forma di concreto aiuto a chi possa dimostrare di avere perso fatturato e quindi si trovi in difficoltà anche per il pagamento dell'affitto, rimborsando loro, per la durata del disagio, il 50% di quanto pagano. Una misura che ricalca quella in uso per le abitazioni civili, giustificata anche dalla situazione post-pandemica".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 411
Domenica 24 luglio terza serata del Festival Montecarlo Jazz & Wine alla sua 18ma edizione. Sempre con grande affluenza di pubblico, anche stavolta si propone un validissimo quartetto con Ilaria Giannecchini alla voce accompagnata da Marco Cattani (che è anche direttore artistico del Festival) alla chitarra, Marco Galiero al basso e Michele Vannucci alla batteria. Offriranno un originale percorso jazzistico che ci porterà,con maestria, nel mondo del jazz internazionale.


