Piana
Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1024
L'ennesimo incendio sta tenendo occupati decine di vigili del fuoco costretti a stare, con temperature già elevatissime, a contatto con le fiamme. Il rogo è divampato nel pomeriggio di ieri in via del Frizzone a Porcari sul piazzale della cartiera Ds Smith, già interessata da un episodio analogo una settimana fa o giù di lì. Si tratta, infatti, sempre di carta da macero ammassata sui piazzali dell'azienda. Al momento sono impegnati dieci automezzi e quasi 30 pompieri provenienti dai comandi di Pisa, Massa, Pistoia, Firenze. Si sta provvedendo a concludere le complesse operazioni di spegnimento con lo smassamento effettuato da alcuni mezzi di movimento terra. Si andrà avanti per tutta la giornata.
E' stato impiegato ieri pomeriggio anche l'elicottero Drago del reparto volo di Arezzo. Il lavoro è stato durissimo anche per la forte estensione dell'area occupata dalla carta (45.000 m²) e dal vento che per tutta la giornata di ieri ha alimentato l’incendio.
C'è da domandarsi come sia possibile che tonnellate di carta da macero prendano fuoco improvvisamente per autocombustione. Sul posto anche i carabinieri.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 671
I lavori del Consiglio comunale di Capannori iniziano alle 18:30 e cessano alle 20:30 o anche prima se si fa in tempo ad approvare le delibere presentate dalla giunta. E’ orario di cena e non è giusto far aspettare i commensali con il rischio che il cibo si raffreddi. Pazienza se non si fa in tempo a discutere interrogazioni e mozioni presentate dai consiglieri comunali che si accumulano e per le quali occorre una calcolatrice per contarne il numero.
E’ spiacevole prendere atto - afferma il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso - che il presidente del consiglio comunale non abbia voluto spiegare le ragioni per le quali ad ogni seduta indichi le 20:30 come orario di fine dei lavori sicché è lecito pensare male che, come è noto, è peccato ma ci si azzecca sempre. L’enorme arretrato di interrogazioni e mozioni, prosegue Caruso, non scalfisce affatto le granitiche certezze del Presidente pari soltanto alle incertezze nella gestione delle sedute e all’inconsapevolezza che la mancata discussione di quegli atti impedisce ai consiglieri l’esercizio delle prerogative connesse al mandato elettivo con conseguente mancato funzionamento di fatto del Consiglio Comunale che è convocato soltanto quando la Giunta ha la necessità di far approvare le sue delibere.
Il Consiglio Comunale non è, dunque, un esempio di dedizione al lavoro - prosegue Caruso - visto che non si sa per quale superiore esigenza ai consiglieri è offerta la possibilità di partecipare alle riunioni stando comodamente sul divano di casa quando il rispetto dell’istituzione imporrebbe la presenza fisica in aula sicché sembra che l’assise capannorese sia già proiettata nel magnifico mondo del metaverso dove il virtuale prevale sul reale e le relazioni interpersonali non esistono affatto.
Il presidente del Consiglio Comunale - spiega Caruso - non è un autocrate ma è l’organo di vertice di una assemblea democratica per cui ha il dovere di interagire con essa spiegando le ragioni di certe scelte e ha anche il dovere di garantire ai consiglieri il diritto di fare politica. Fino a quando non avrà consapevolezza dell’importanza del suo ruolo, il Consiglio Comunale di Capannori non potrà mai funzionare adeguatamente.


