Piana
Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 509
L'amministrazione comunale prosegue nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà a pagare il canone di locazione della casa dove risiedono. Anche per il 2022 il comune erogherà infatti i contributi in conto affitto. Il bando per l'assegnazione di questo tipo di contributi ha aperto oggi (lunedì 22) e resterà aperto fino al prossimo 10 ottobre.
"I contributi che vanno ad integrare i canoni di locazione costituiscono un aiuto importante e concreto che ogni anno va a sostegno di molte famiglie del territorio che non riescono a far fronte in autonomia alle spese per l'affitto di casa - sostiene il vice sindaco con delega alle politiche sociali Matteo Francesconi -. Si tratta di una delle misure più significative che la nostra amministrazione mette in atto nel settore delle politiche abitative a sostegno delle fasce di popolazione più deboli, insieme ad altre, che riguardano l'emergenza abitativa e il reperimento di alloggi sul libero mercato".
I contributi in conto affitto sono suddivisi in 2 fasce: fascia A e fascia B. Sono collocati nella fascia A i cittadini il cui valore ISE risulti uguale o inferiore all'importo di € 13.619,58 (importo di due pensioni minime I.N.P.S. per l'anno 2021) e, rispetto allo stesso, l'incidenza del canone di locazione, al netto degli oneri accessori, non sia inferiore al 14%. Sono collocati nella fascia B i cittadini il cui valore ISE risulti compreso tra l'importo corrispondente a due pensioni minime INPS, ammontante ad € 13.619,58 e l' importo di € 29.545,98 per l'anno 2022, con incidenza del canone al netto degli oneri accessori sul valore ISE non inferiore al 24%.
Per accedere ai contributi è necessario possedere determinati requisiti, tra cui essere residenti nel Comune di Capannori ed essere titolari di un regolare contratto di affitto esclusivamente ad uso abitativo. Inoltre il valore del patrimonio mobiliare non deve superare i 25 mila euro e il patrimonio complessivo non può superare il limite di 40.000 euro. Tutti gli altri requisiti saranno consultabili nel bando pubblicato sul sito del Comune (www.comune.capannori.lu.it).
Il contributo non può essere cumulato con altri benefici pubblici da qualunque Ente erogati a titolo di sostegno alloggiativo relativo allo stesso periodo temporale. La non sussistenza di altri diversi benefici deve essere auto certificata nella domanda di partecipazione al bando di concorso.
La domanda potrà essere presentata esclusivamente tramite il Servizio online al link https://servizi-online.comune.capannori.lu.it/web/home/avvia-una-istanza1 mediante una delle seguenti modalità telematiche: attraverso l'attivazione e l'utilizzo della propria carta CNS (Carta Nazionale dei Servizi), dotandosi di lettore smart-card; tramite SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale); tramite la Carta d'identità elettronica.
Resta salva la possibilità di rivolgersi ad un patronato per l'aiuto nella compilazione della domanda.
Solo gli anziani e le persone con comprovate fragilità (disabilità o altre condizioni oggettive che non consentono di accedere a procedure e strumenti informatici) e senza alcuna rete familiare (persone che non possono contare sul sostegno di familiari nella compilazione on-line della domanda), potranno rivolgersi allo sportello sociale/punto insieme per ricevere servizio di assistenza alla compilazione e invio della domanda telefonando ai numeri 0583/428427 - 0583-428418, nei seguenti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00, e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 nei giorni di martedi e giovedi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 4614
Ancora una tragedia della strada. Questa mattina, poco prima di mezzogiorno, in via Antonio Rossi a Lunata, frazione del comune di Capannori, due auto, una Volskwagen Polo e una Renault Clio si sono scontrate frontalmente in prossimità di una curva. Al volante della Clio un uomo di 75 anni, Aldo Dell'Aringa abitante a Porcari. Nonostante i ripetuti tentativi di rianimarlo, è morto prima che potesse intervenire l'elicottero Pegaso 1 fatto appositamente decollare da Firenze. Sull'altra vettura una famiglia composta da tre persone, padre 32enne di Capannori, madre e una bambina. Niente di grave per loro, ma per precauzione la piccola è stata trasferita in elicottero al Meyer di Firenze per accertamenti.
Sul posto alcune pattuglie dei carabinieri di Capannori, la Misericordia di Marlia e quella di Montecarlo con il medico e i vigili del fuoco.
Secondo una prima, sommaria ricostruzione dei fatti, la Renault Clio, marciante in direzione Capannori proveniente da Porcari, si è trovata improvvisamente davanti la Polo che avrebbe invaso in curva parte della corsia opposta. L'impatto è stato inevitabile e violentissimo. Il corpo ella vittima è stato estratto dai vigili del fuoco. Nel frattempo è arrivata l'ambulanza della Misericordia di Montecarlo il cui medico ha provato, una voltra trasferito il conducente, sul mezzo di soccorso, a rianimarlo, ma inutilmente.
- Galleria:


