Piana
Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 589
Domenica 18 settembre, a partire dalle ore 17, si festeggia il ritorno nella Pieve di San Gennaro dell’angelo Annunciante e della Madonna del parto, oltre che la presentazione dei restauri che hanno interessato l’edificio stesso.
Alle ore 17, dopo un breve intrattenimento musicale a cura della Filarmonica ‘Luporini’ di San Gennaro, verrà celebrata la Santa Messa. Alle 18 sarà la volta dei consueti saluti istituzionali al termine dei quali verranno forniti dettagli tanto sui restauri delle statue quanto sull’intervento che ha riguardato la pieve. Chiuderà l’evento ancora la Filarmonica con un concerto, ideale finale in musica in una giornata di festa per un’intera comunità.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 510
Torna anche per l'anno scolastico 2022-2023 il servizio gratuito 'Piedibus' promosso dall'amministrazione comunale di cui potranno usufruire in totale 40 alunni delle scuole primarie di Capannori e di Lunata (20 per ciascuna scuola). Le iscrizioni apriranno giovedì 15 settembre e il servizio prenderà il via da lunedì 17 ottobre.I posti disponibili saranno assegnati preferibilmente alle richieste che prevedono il trasporto completo (andata e ritorno) rispettando l'ordine cronologico di ricezione delle domande.
Il 'Piedibus' è un servizio importante che consente alle famiglie di utilizzare meno l’auto per accompagnare i figli a scuola dando la sicurezza che i bambini arrivino a destinazione seguendo un percorso sicuro e in compagnia dei loro amici e di adulti. Gli scolari che formano il 'Piedibus' procedono in fila indiana tenendo una corda che costituisce la 'colonna vertebrale' dell’autobus 'umano' e ogni 'corsa' del servizio è assistita da alcuni volontari. Gli zaini vengono trasportati da un apposito carrello.Per garantire la massima sicurezza ogni bambino indosserà un gilet rifrangente mentre i volontari saranno dotati di una pettorina e di una paletta.
“Il 'Piedibus' è un servizio che si è rivelato negli anni molto apprezzato dalle famiglie e per questo lo riproponiamo anche per il prossimo anno scolastico - afferma l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -.Si tratta di un servizio importante sotto vari aspetti, innanzitutto perchè promuove la mobilità sostenibile e consente ai bambini di fare movimento fisico e di socializzare con i compagni di scuola, ed inoltre, perchè permette ai genitori di utilizzare meno l'auto per accompagnare i propri figli a scuola con la conseguente diminuzione di concentrazione di mezzi vicino agli istituti scolastici e un aumento della sicurezza negli orari di entrata e di uscita delle lezioni Dà infine la possibilità alle famiglie di conciliare più facilmente i tempi di vita e i tempi di lavoro”.
Il servizio, gestito da C.LU.B quale servizio collaterale a quello del trasporto scolastico, si avvarrà di accompagnatori delle associazioni di volontariato AUSER e ANTEAS e partirà con ritrovo in piazza Aldo Moro (lato distretto Asl) per la primaria di Capannori, e con ritrovo in piazza Aldo Moro (lato Farmacia Comunale Capannori Centro) per la primaria di Lunata. Per la primaria di Capannori la partenza è fissata alle ore 7.55 con partenza dalla scuola per il ritorno alle ore 16.30. Per la primaria di Lunata la partenza è prevista alle ore 7.55 con partenza dalla scuola per il ritorno alle ore 13.00 e solo il martedì, giorno di tempo prolungato, alle ore 16.15.
Giornalmente, su ogni linea Piedibus un accompagnatore incaricato registrerà la presenza dei bambini sul registro mensile, al fine di mantenere il tracciamento in caso di necessità. Alle famiglie sarà consegnata un'informativa su tutte le norme di sicurezza a cui devono attenersi i bambini che utilizzano il Piedibus, mentre agli alunni sarà consegnato un divertente decalogo con le regole da seguire.
Le iscrizioni al 'Piedibus' dovranno essere presentate scaricando e compilando l'apposito modulo dal sito del Comune di Capannori (educazione e istruzione- servizio trasporto). Le iscrizioni sono ammissibili per un massimo di 20 alunni per ciascuna tratta e dovranno essere protocollate a partire dal 15 settembre 2022 presso l'Ufficio U.R.P. del Comune di Capannori, senza appuntamento, nei seguenti giorni: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.45 alle ore 13:00 e solo il martedì anche nel pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 17.00. Le domande possono essere presentate anche giovedì 15 settembre, in occasione del primo giorno di iscrizione, dalle ore 8.45 alle ore 13 e dalle 14.30 alle 17, senza appuntamento, ma non negli altri giovedì.
Per ricevere informazioni è possibile chiamare i numeri 0583 428433 - 0583 428443 o scrivere una e-mail all'indirizzo:
L'amministrazione comunale si riserva di effettuare controlli periodici sull'effettivo utilizzo del servizio da parte dell'utenza per garantirne la corretta gestione e il lineare svolgimento.


