Piana
Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 708
E' stato inaugurato questa mattina in piazza Aldo Moro un nuovo mezzo di protezione civile della VAB (vigilanza antincendi boschivi') Lucca. Si tratta di un Mitsubishi L200, il cui acquisto è stato finanziato in modo cospicuo dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e grazie anche al contributo di aziende e cittadini. Alla cerimonia sono intervenuti Antonio Cataneo coordinatore provinciale Vab Lucca, Angelo Monaco responsabile provinciale Vab protezione civile, Mirko Scala presidente Vab Toscana, l'assessore alla protezione civile del Comune di Capannori, Davide Del Carlo, la comandante della polizia municipale di Capannori Debora Arrighi.
I vertici della Vab hanno sottolineato l'importanza di avere a disposizione un nuovo mezzo di protezione civile, ritenendo fondamentale che le associazioni siano dotate di strumenti e mezzi adeguati alle varie attività da svolgere ed hanno ringraziato la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, alla quale sarà consegnata una targa, e le aziende e i cittadini che con i loro contributi hanno permesso di raggiungere l' importante risultato. L'assessore alla protezione civile Davide Del Carlo ha ringraziato la Vab per essersi impegnata nel dotarsi di un nuovo mezzo che sarà utilizzato a beneficio della comunità ed ha colto l'occasione per dire grazie a tutti i volontari che operano nelle associazioni di protezione civile del territorio.
All'iniziativa erano presenti i rappresentanti dei vigili del fuoco comando provinciale di Lucca, dei carabinieri di Pieve di Compito, del nucleo cinofilo Vab Toscana, e di numerose associazioni di volontariato della Lucchesia tra cui associazione nazionale carabinieri Lucca, associazione nazionale Autieri d'Italia sezione Lucca, Croce Oro di Massa Carrara odv, La Raccheta Vorno, le misericordie di Capannori, Marlia, Massa Macinaia e San Giusto, Santa Gemma Galgani e Montecarlo. Presenti inoltre anche i rappresentanti di alcune sezioni Vab provenienti dalle varie parti della Toscana (Amiata, Calenzano, Colline Medicee, Giucano, Lamporecchio, Larciano, Massa e Cozzile, Montale, Montecarlo, Pistoia, Prato, Quarrata, Lizzano, Valdinievole, Valdisieve, Villafranca). A tutti sono stati consegnati attestati di partecipazione. La manifestazione si è conclusa con una sfilata nelle vie di Capannori.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 612
E' al via l'edizione autunnale dell'iniziativa "Palestre sotto il cielo", promossa dall'amministrazione Menesini per consentire alle palestre e alle associazioni sportive del territorio di svolgere le proprie attività negli spazi pubblici all'aperto, senza dover pagare il suolo pubblico e semplificando l'iter di concessione degli spazi. Tante e di varia natura le attività sportive rivolte a bambini, ragazzi ed adulti proposte dagli operatori sportivi che si tengono in piazze, parchi e altri spazi pubblici del territorio. Si va dalla ginnastica dolce alla zumba, dal pilates al karate, dalle danze tradizionali al gioco danza, oltre a molte altre discipline.
Le iscrizioni sono ancora aperte e i cittadini interessati possono contattare direttamente gli operatori sportivi che hanno aderito all'iniziativa per tutte le informazioni sui corsi.
"Siamo soddisfatti per il numero e la varietà di proposte giunte dalle associazioni sportive del nostro territorio per questa seconda edizione autunnale di 'Palestre sotto il cielo' – afferma l'assessore allo sport, Lucia Micheli -. Una manifestazione molto apprezzata dai cittadini con la quale vogliamo proseguire a coniugare lo svolgimento di attività fisica all'aria aperta con l'utilizzo di spazi pubblici, con l'obiettivo principale di promuovere il benessere psico-fisico delle persone. Auspico che anche questa edizione di 'Palestre sotto il cielo' faccia registrare come le altre un grande numero di partecipanti".
Di seguito l'elenco degli operatori sportivi aderenti con i corsi, i luoghi di svolgimento e i contatti per informazioni e iscrizioni.
Armonia Danza Arte Movimento: ginnastica dolce Afa, pilates - Parco Ilio Micheloni, Lammari-Bio Parco, Capannori, tel 349 4223335,


