Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 559
Saranno tanti gli eventi che animeranno il mese di agosto a Villa Basilica. Dopo due anni di stop forzato imposti dall'emergenza da Covid19 riprendono infatti le iniziative anche nel comune villese, grazie all'impegno delle molte associazioni attive sul territorio.
Si comincia sabato 6 agosto con la celebre cena sociale lungo il viale Santissima Annunziata, organizzata dalla Misericordia di Villa Basilica, mentre domenica 7 agosto sull'Altopiano delle Pizzorne si terrà il Festival delle bande, organizzato dalla Associazione nazionale delle bande italiane musicali autonome (ANBIMA).
Mercoledì 10 agosto in piazza Vittorio Emanuele, il Gruppo Fratres di Pariana organizza una serata karaoke. Sabato 13 agosto torna l'appuntamento con la Corsa del Cavaliere, organizzata dall'ASD Villa Basilica Runner: la storica corsa che attraversa il territorio villese, in onore dell'atleta Claudio Simi, è giunta alla sua 18esima edizione per la quale sono attesi podisti da tutta la regione. Domenica 14 agosto, in Piazza Vittorio Emanuele si terrà una serata cabaret a cura della Misericordia di Villa Basilica.
Tutti i mercoledì sera, inoltre, alle scuole di Villa Basilica, dalle 21.15 l'associazione Ricreare Insieme organizza giochi, attività e iniziative per i bambini.
Il mese di agosto si chiude con la Festa della Birra, organizzata dalla Proloco di Boveglio: mercoledì 24 e giovedì 25 agosto, al campo sportivo della frazione, sarà possibile infatti degustare le tipiche specialità della cucina tedesca insieme a tanta birra.
"Il calendario degli eventi estivi è uno dei segnali della vera ripartenza dopo due anni difficili, che ci hanno messo a dura prova – commenta il sindaco Elisa Anelli –. Voglio ringraziare tutte le associazioni locali che hanno messo in campo un impegno davvero senza precedenti per animare e tenere vivo il nostro territorio con eventi di qualità, per tutti".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 741
Ma non solo: durante la serata è stato consegnato il Tau d'Oro, prima edizione, a Francesca Maionchi. Il premio istituito dal Comune di Altopascio è stato assegnato al soprano, originaria proprio della cittadina del Tau, come riconoscimento per la sua grande carriera.
Infine, spazio allo sport: sul palco, infatti, sono saliti anche i tantissimi atleti delle società sportive del territorio. In particolare sono state presentate le squadre e i team di Marginone Calcio Femminile, Marginone Calcio Maschile, Spianate Calcio, Tau Calcio Altopascio, Panda Baskin Altopascio, Asd L'Acquario Altopascio, Taekwondo.
"Abbiamo battuto tutti i record, accogliendo oltre 760 persone - spiega il vicegovernatore della Misericordia di Altopascio, Luciano Ortu -, mi sento di ringraziare davvero ogni singola persona, a partire dai nostri volontari. Altopascio così è stata ancora più bella".
"È stata una serata carica di emozioni - aggiunge il sindaco Sara D'Ambrosio -, una serata eccezionale che ci testimonia la grande capacità che il nostro territorio ha di fare rete. Grazie, alla Misericordia, ai tantissimi volontari, alla Farmacia comunale Altopascio, al Ccn Altopascio, ai ristoratori e agli sponsor, alle associazioni Fratres Altopascio, Avis Altopascio, Tocca a noi, alle sagre paesane e alla formidabile squadra di amministratori, sempre presente. In particolare voglio ringraziare Luciano Ortu che ha promosso e curato in ogni dettaglio la serata. E poi grazie a ogni singola persona che ha partecipato: siamo stati tantissimi rendendo unico e speciale, una volta di più, Altopascio".
- Galleria: