Piana
Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 640
Corsi di 'Break Dance' e di 'Graffiti' gratuiti per adolescenti e giovani dai 13 ai 25 anni allo spazio culturale' Logos' di Marlia. Li propone a partire da sabato 1° ottobre l'amministrazione comunale nell'ambito di un progetto sulle politiche giovanili per il quale si è aggiudicata un finanziamento regionale di circa 20 mila euro attraverso la partecipazione ad un bando.
"Siamo molto soddisfatti di essere riusciti ad ottenere questo finanziamento che ci consente di realizzare alcune prime nuove iniziative a favore dei giovani del nostro territorio rispondendo concretamente alle loro esigenze – affermano il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi e la consigliera comunale, Lia Miccichè -. Si tratta di una nuova proposta di aggregazione e di apprendimento che è stata formulata recependo le richieste delle ragazze e dei ragazzi di Capannori emerse durante un percorso di partecipazione a loro rivolto per renderli protagonisti nella individuazione e progettazione di interventi ed azioni a favore della comunità giovanile. Ringraziamo l'associazione Agorà per la sua collaborazione nell'organizzazione e gestione di queste attività, costituendo un soggetto importante dal punto di vista aggregativo".
Entrambi i corsi si svolgeranno nello spazio 'Logos' situato nella sede dello 'Sportello al Cittadino zona nord' di Marlia (ex circoscrizione), vicino al mercato e si articoleranno in quattro incontri pomeridiani. Il corso di 'Break Dance' sarà tenuto da professionisti del settore ed è rivolto ai ragazzi interessati ad apprendere questa disciplina di ballo della cultura hip hop caratterizzata da tecniche e mosse spettacolari. I corsi sono in programma l'1, 8, 21 e 24 ottobre dalle ore 15 alle ore 16.30. Il corso 'Graffiti', anch'esso tenuto da professionisti della materia, guiderà i giovani partecipanti nell'apprendimento della pittura murale basata sull'espressione della propria creatività tramite interventi pittorici sul tessuto urbano. Il corso è in programma il 4, 11, 18 e 25 ottobre dalle ore 15 alle ore 17.00.
In occasione del primo giorno del corso di break dance, nello spazio di Logos sabato 1 ottobre alle ore 15.00 sarà inaugurato il biliardino acquistato grazie al contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca che verrà messo a disposizione dei giovani e di tutti coloro che intendono utilizzarlo.
E' inoltre prevista una serata conclusiva di entrambi i corsi in programma venerdì 28 ottobre alle ore 20.30 con un DJ Set e l'esibizione dei ragazzi del corso di break dance.
Per iscriversi ai corsi è possibile inviare una mail all'indirizzo
https://instagram.com/giovanicapannori?igshid=YmMyMTA2M2Y=
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 394
Iscrizioni di nuovo aperte per il trasporto scolastico e il pre-scuola: ci sono ancora posti disponibili per consentire alle famiglie di beneficiare di questi servizi, essenziali per molti genitori. Da domani, venerdì 30 settembre, e per una settimana (fino a venerdì prossimo, 7 ottobre) sarà quindi possibile iscriversi ai servizi a domanda individuale del Comune di Altopascio per l'anno scolastico 2022/2023.
Per procedere con le iscrizioni è necessario collegarsi al portale web "Portale Genitori", al quale si accede tramite SPID, e compilare la domanda entro il 7 ottobre. I posti per entrambi i servizi sono limitati e al termine delle iscrizioni saranno assegnati i posti disponibili prendendo in considerazione la data di registrazione. Le iscrizioni al servizio scuolabus saranno valide e prese in carico solo se verrà effettuato il pagamento di almeno la metà della rata. L'Ufficio scuola e servizi educativi comunicherà ai soggetti assegnatari dei posti residui le modalità di pagamento e le altre informazioni relative al servizio.
Per eventuali ulteriori informazioni: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/uffici/scuola/iscrizione-ai-servizi-scolastici/. Ufficio Scuola del Comune di Altopascio, 0583.216353, 0583.216907, lunedì, mercoledì, giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì dalle 15 alle 17.


