Piana
Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 710
Autolinee Toscane rende noto che nella notte fra venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre, cinque dei sei propri autobus parcheggiati ad Altopascio e utilizzati per i collegamenti extraurbani, sono stati oggetto di vandalismi e distruzioni da parte di ignoti. In particolari i vandali si sono accaniti su due mezzi svuotando gli estintori nei cruscotti e danneggiando tutto l’apparato elettronico rendendo così inutilizzabili i mezzi che non potendo più partire sono stati portati all’officina di Lucca. Gli altri tre mezzi sono risultati inutilizzabili perché completamente bagnati (anche i sedili dei passeggeri) dal liquido contenuto negli estintori, ed è stato materialmente impossibile asciugarli e sanificarli in tempo utile per effettuare le corse.
Gli uffici del gruppo movimento per la Provincia di Lucca hanno cercato in tutti i modi di contenere i disagi derivanti da questa distruzione di mezzi, ma, purtroppo, alcuni servizi sono saltati e in particolare quelli riguardanti alcune corse scolastiche lungo le Linee:
Altopascio-Pescia,
Pariana-Pescia,
Pescia-Lucca,
Massarosa-Lucca.
I fatti saranno denunciati alle autorità competenti e si cercano telecamere che nella zona potrebbero aver ripreso i vandali all’opera nel parcheggio AT di Altopascio.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 517
Due nuove telecamere saranno posizionate a Spianate, nei pressi della scuola elementare "Bruno Nardi" in piazza San Michele, il luogo di maggior ritrovo della frazione più popolosa della cittadina del Tau. Il Comune di Altopascio è infatti rientrato nel progetto del Ministero dell'Interno "Scuole sicure 2022-2023" e nei giorni scorsi, in occasione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, il sindaco Sara D'Ambrosio ha firmato il protocollo d'intesa con la Prefettura di Lucca, rappresentata dal prefetto Francesco Esposito.
Il progetto prevede il potenziamento degli impianti di videosorveglianza nella frazione di Spianate e in particolare nell'area adiacente alla scuola elementare, densamente vissuta e frequentata non solo in orario scolastico, ma anche nel resto della giornata. Un intervento che nasce grazie al lavoro di squadra tra Prefettura di Lucca, forze dell'ordine e amministrazioni locali con l'obiettivo di garantire la sicurezza delle persone e del territorio, il benessere dei ragazzi, il supporto alle istituzioni.
Entra nel dettaglio il sindaco D'Ambrosio. "L'area videosorvegliata è quella adiacente alla scuola - aggiunge -. Qui verranno installate due nuove telecamere, nell'ottica di continuare con le attività di controllo del territorio e di presidio delle zone maggiormente sensibili. Spianate è una frazione molto popolosa e di confine, necessita di un presidio costante da parte delle forze dell'ordine, che ringrazio anche in questa sede, reso ancora più immediato dall'utilizzo degli occhi elettronici di ultima generazione. Nel mirino, oltre allo spaccio di sostanze stupefacenti, anche gli atti di vandalismo e gli episodi di danneggiamento della cosa pubblica. Da parte nostra, grazie al lavoro degli agenti della Polizia Municipale, continueremo con le azioni di pattugliamento del territorio, il modo migliore per prevenire situazioni di rischio, oltre agli interventi di miglioramento del decoro urbano, che rendono più vivibile e più sicuro un luogo".


