Piana
Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 886
E' accaduto intorno alle ore 12.15. Una donna è caduta accidentalmente nel canale delle acque alle Parole d'Oro a Guamo. La signora, inizialmente soccorsa dai parenti, è stata raggiunta dal personale vigili del fuoco sul sentiero dove è stata stabilizzata insieme al personale sanitario del 118, per poi essere trasportata con una barella toboga al veicolo sanitario per il trasporto in ospedale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 591
In arrivo ad Altopascio 16mila euro per sostenere le famiglie che decidono di sostituire gli impianti di riscaldamento. C'è tempo fino alle 12 del 15 novembre per richiedere il finanziamento e per ottenere il contributo che vada a rimborsare gli interventi effettuati dopo il 1° gennaio 2021.
Per prendere visione del bando e compilare la domanda, clicca qui.
I fondi, messi a disposizione dalla Regione Toscana con l'obiettivo di ridurre il consumo di energia e delle emissioni di gas inquinanti e climalteranti, saranno erogati ai cittadini che vorranno installare, o adeguare, impianti ad elevata efficienza energetica o con pompe di calore.
"L'obiettivo - spiega l'assessore all'ambiente Daniel Toci - è di sostenere i cittadini, come sempre. In questo caso abbiamo una duplice finalità: da una parte permettere a chi lo desidera di sostituire un vecchio impianto, poco performante ed inquinante; dall'altra proteggere l'ambiente, risparmiare energia, ridurre emissioni nocive. Grazie al lavoro degli uffici siamo stati molto tempestivi nella preparazione e pubblicazione del bando: erogare questo tipo di contributo, soprattutto in questo momento storico, rappresenta un aiuto concreto per le famiglie. Con gli impianti di ultima generazione, infatti, si protegge l'ambiente, si contengono i consumi e si riesce quindi ad abbassare il costo delle bollette".
Il contributo. Per chi parteciperà al bando è previsto un contributo a copertura del 75 per cento della spesa sostenuta fino a un massimo di 1.500 euro. Possono fare richiesta sia i cittadini proprietari degli immobili che gli affittuari d'accordo con il padrone di casa. Sono ammessi interventi che riguardano la sostituzione di impianti vecchi di almeno 15 anni per nuclei familiari con ISEE non superiore a 8.265 euro o nuclei con almeno 4 figli a carico e ISEE non superiore a 20 mila euro o a persone titolari di reddito o pensione di cittadinanza. Nello specifico, rientrano negli interventi ammessi al bando la sostituzione di caldaie a gas naturale con un impianto energicamente efficiente e, nelle aree non metanizzate, la sostituzione dell'apparecchio esistente con un generatore di calore a biomassa.
Tutta la documentazione, scaricabile dal sito del Comune di Altopascio, potrà essere consegnata a mano all'ufficio protocollo in piazza Vittorio Emanuele 24, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12; spedita tramite raccomandata A/R al Comune di Altopascio - piazza Vittorio Emanuele, 24, 55011 Lucca (non farà fede il timbro postale); inviata tramite PEC attraverso un altro indirizzo di posta elettronica certificata a
Per eventuali ulteriori informazioni: Barbara Florenzi,0583.240365,


