Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 657
La sera di sabato 15 gennaio i carabinieri della sezione radiomobile carabinieri di Lucca hanno deferito in stato di libertà all’autorità giudiziaria due giovani, un 22enne italiano, senza fissa dimora e un 25enne residente nel comune di Porcari, entrambi con precedenti di polizia, per il reato di ricettazione.
Alle ore 19.30, due sottufficiali della compagnia carabinieri di Lucca liberi dal servizio, notavano un Pik-Up sospetto mentre era fermo presso il centro commerciale “La Torretta di Porcari con due persone. I militari, ricordando che nel corso della mattinata, mentre erano a lavoro, avevano ricevuto una segnalazione di furto per un veicolo analogo, informavano la centrale operativa che inviava sul posto una pattuglia della sezione radiomobile ed una della stazione di Capannori, che bloccavano il veicolo ed i suoi occupanti. Gli accertamenti svolti successivamente permettevano di chiarire che il veicolo fermato era stato rubato la notte precedente a Viareggio, pertanto i due ragazzi sono stati denunciati per ricettazione, mentre il veicolo è stato restituito al proprietario.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 490
Le ventotto pagine in cui viene descritto il controllo fatto dalla Corte dei conti sulle finanze del comune di Capannori è finalmente disponibile, per tutti, sul sito trasparenza del comune stesso, e com’era prevedibile, le critiche dell’opposizione nei confronti della giunta Menesini sono state alquanto dirette e poco inclini al dialogo.
I bilanci interessati dal controllo dell’organo costituzionale sono quelli relativi agli anni 2017, 2018 e 2019, e come rimarcato del consigliere comunale del gruppo misto Bruno Zappia, che ha voluto esprimere il suo parere con una nota ufficiale, la situazione è tutt’altro che rosea.
“I soggetti responsabili in materia risultano spesso essere stati carenti nelle risposte pretese dalla Corte – sottolinea Zappia – contribuendo alla conferma che nei tre rendiconti si riscontra una gestione fragile, che ha determinato gravi irregolarità, in grado di pregiudicare anche gli equilibri economico-finanziari dei bilanci successivi al 2019”.
Zappia, nella versione estesa del comunicato, spiega in modo chiaro come tutto ciò che è risultato sia stato il lavoro di un ente statale superpartes, e se il comune ha delle rimostranze in tal senso non può di certo prendersela con le opposizioni.
Da avanzi si passa a disavanzi, da un’ostentata tranquillità si passa a possibili ripercussioni sui bilanci futuri.
La Corte dei conti ha parlato e si aspetta risposte in tempi brevi, ma è certo che anche Zappia e l’opposizione resteranno in ascolto.
“Questo è il timore che abbiamo noi dell'opposizione, dopo aver saputo che, appunto il rendiconto 2019, a suo tempo festeggiato da Menesini e la sua giunta come contenente un avanzo di 37mila e 928,25 euro, presenta invece un disavanzo di 2 milioni 106mila e 110,72 euro! Il comune, con delibera di consiglio comunale – sentenzia il consigliere del gruppo misto – dovrà correggere entro 60 giorni questo stato confusionale dei propri conti, e sindaco e assessori non possono continuare a sostenere che, invece, va tutto bene. Se ne hanno le prove, se la prendano con la Corte dei conti, non con i consiglieri dell'opposizione! A mio parere, credo proprio che i controlli esterni siano davvero molto benvenuti”.


