claudio
   Anno XI 
Domenica 14 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Gennaio 2023

Visite: 525

Brutta sorpresa per i genitori dei bambini che frequentano la scuola materna di Chimenti, frazione di Altopascio a confine con la provincia di Firenze. I locali della struttura scolastica, per effetto delle piogge delle giornate scorse, erano infatti allagati e per ovvi motivi di sicurezza le autorità scolastiche hanno deciso lo spostamento delle attività scolastiche alla scuola di Spianate, situazione che continuerà almeno fino a domani, venerdì 20 gennaio 2023.

"Mentre esprimiamo solidarietà agli insegnanti, operatori scolastici e genitori per questo increscioso episodio- dicono Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi, che compongono l'opposizione in consiglio comunale- invitiamo l'amministrazione comunale a svolgere una attività di prevenzione e analisi approfondita delle situazioni in essere che, ci dicono da più parti, è stata completamente assente in questi anni.

Purtroppo, come la maggior parte delle amministrazioni comunali di quella estrazione, si preferisce il consenso immediato, la foto sul giornale e il selfie all'attività di prevenzione che non porta voti ma impedisce tante situazioni pericolose come questa.

Senza voler trinciare giudizi affrettati- continuano i consiglieri comunali- tutto lascia pensare che una verifica approfondita della struttura scolastica di Chimenti avrebbe fatto emergere criticità a livello di infiltrazioni o di permeabilità degli agenti atmosferici, specialmente in questo periodo.

Invece di fare bene i compiti che sono normale amministrazione, D'Ambrosio e compagni si interessano al passato, a cercare invano di stabilire una competizione con le giunte precedenti, quando invece non c'è neppure paragone, sia in termini di risultati che di idee.

Tanto per dire, in passato le amministrazioni comunali di centrodestra hanno investito sette milioni per la prevenzione idrogeologica. Opere che non portano voti, che hanno assicurato sicurezza e stabilità al territorio, ma che necessitano di essere rinnovate, di tanto in tanto. D'Ambrosio e compagni in sette anni non hanno speso nemmeno un euro per questo tipo di intervento, preferendo altri palcoscenici più redditizi in termini di immagine, ma i risultati, prima o poi arrivano e con essi i danni per i cittadini."

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie