Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 542
Procede l’iter per la realizzazione del polo scolastico di Camigliano che ospiterà in due sedi distinte la nuova scuola dell'infanzia e la nuova scuola primaria di Camigliano. Il progetto ha ottenuto un finanziamento di 450 mila euro dalla fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che va ad aggiungersi al finanziamento di 4 milioni e 350 mila euro del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Miur) attraverso i mutui Bei (Banca Europea degli Investimenti) e agli 800 mila euro stanziati dal Comune. I lavori prenderanno il via entro l’anno.
“Ringraziamo la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per questo importante contributo. A fronte dell’aumento dei costi dei materiali di costruzione abbiamo infatti partecipato al bando della Fondazione per reperire risorse aggiuntive che adesso ci consentono di realizzare nella sua interezza il progetto del nuovo polo scolastico di Camigliano che sarà il primo polo scolastico 3-14 anni sul territorio di Capannori – afferma l’assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti-. Un centro scolastico unico che permetterà di dar vita ad una continuità didattico-educativa per i bambini e faciliterà anche le famiglie che hanno figli di diverse età che frequentano le scuole presenti nel polo. Con questa operazione, inoltre, andremo a liberare spazio per la scuola secondaria di primo grado al cui interno è attualmente presente la primaria”.
“La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca – ricorda il presidente Marcello Bertocchini - ha stanziato oltre 3,5 milioni di euro per dar vita a un bando per il completamento e la realizzazione di opere pubbliche come questa. Quello che mi preme sottolineare è come l’iniziativa nasca da un confronto diretto con gli amministratori, dal quale abbiamo intercettato un’esigenza reale, diffusa e urgente. Solo attraverso una politica di ascolto e collaborazione, infatti, possiamo attivare circuiti virtuosi che vedano impiegare le risorse in progetti in grado di migliorare concretamente la qualità della vita nelle nostre tante comunità.”
Il nuovo complesso scolastico sorgerà su aree situate a nord della scuola media di via delle Pianacce e ospiterà la scuola dell'infanzia attualmente situata all'incrocio tra Via della Ralle e Via Stradone, che necessita di rilevanti interventi di adeguamento, che sarà realizzata su un solo piano e la primaria attualmente ubicata nei locali della scuola media che sarà costruita su due piani. Il progetto prevede anche la realizzazione di un parcheggio, di aree verdi e una modifica della viabilità di accesso al polo scolastico.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1298
Assunzioni per la polizia municipale: il comune di Altopascio indice un concorso pubblico per portare a 11 unità gli agenti del Corpo. L'ultimo concorso per questo servizio era stato pubblicato più di 20 anni fa. Nello specifico saranno assunti due istruttori di vigilanza a tempo pieno e indeterminato.
Il bando, da oggi, è consultabile sul sito del Comune e per presentare la candidatura c'è tempo fino alle 13 di lunedì 19 giugno 2023.
Le novità in merito sono state presentate stamani, 19 maggio, dal sindaco, Sara D'Ambrosio e dall'assessore con delega al personale, Daniel Toci.
"Sono passati più di 20 anni dall'ultimo concorso pubblicato per la polizia municipale qui ad Altopascio - commenta il sindaco -. I concorsi sono sempre più rari, soprattutto nei comuni medio-piccoli, per i costi e le normative da seguire: questo però era un obiettivo che ci eravamo posti anche nel programma elettorale, un investimento in persone, oltre a quello in dotazioni tecniche e strumenti che abbiamo fatto negli anni. Andiamo nuovamente incontro ai cittadini, l'incremento degli agenti del Corpo di Polizia Municipale permetterà, infatti, di svolgere un lavoro più capillare e preciso sul territorio, che significa non solo migliore controllo ma anche maggiore presenza e prevenzione. Per aver colto questa importante sfida ringrazio l'ufficio personale e l'assessore Toci".
"La polizia municipale, per un territorio come Altopascio è fondamentale - aggiunge l'assessore Toci -. Gli agenti non si occupano solo di Codice della Strada ma anche di sicurezza, polizia commerciale, polizia giudiziaria, polizia ambientale e molto altro. Questo è un investimento che ci consente di stare ancora più vicini ai cittadini, che devono sempre più percepire la Polizia Municipale come un punto di riferimento. Ci riteniamo soddisfatti di aggiungere un'ulteriore spunta sul programma di mandato per quanto riguarda la sicurezza. La graduatoria, che durerà 3 anni, ci consentirà di assumere subito due agenti ma anche di avere una lista di persone idonee a cui attingere in futuro. Per quanto riguarda i tempi la prima cosa da capire sono la quantità delle domande, l'obiettivo è concludere il concorso entro la fine dell'anno 2023".
Tutte le istanze pervenute entro il termine indicato saranno preliminarmente esaminate dall'Ufficio personale, ai fini dell'accertamento dei requisiti di ammissibilità. I candidati ammessi dovranno poi sostenere tre prove d'esame. La figura professionale ricercata si occuperà di prevenzione, accertamento e repressione delle infrazioni al Codice della Strada, rispetto in merito a regolamenti, ordinanze e attività inerenti la polizia amministrativa, istruzione di pratiche e predisposizione di relazioni per l'autorità giudiziaria e amministrativa e tutto ciò che compete la polizia locale. Dovrà inoltre svolgere funzioni di polizia giudiziaria, stradale e ausiliarie di pubblica sicurezza; servizi d'ordine, di scorta e di rappresentanza; svolgimento, laddove delegato, di attività di indagine.
Negli anni sul fronte della sicurezza e del controllo del territorio l'amministrazione D'Ambrosio ha portato avanti diverse iniziative integrate che riguardano anche l'installazione delle telecamere Watch-dog agli ingressi del territorio comunale, la completa sostituzione degli strumenti di videosorveglianza, nel capoluogo e nelle frazioni, soprattutto nei luoghi maggiormente sensibili, con impianti di ultima generazione e oggi tutti funzionanti, che hanno permesso all'amministrazione comunale di andare a eliminare le vecchie telecamere mai entrate in funzione a causa della scarsa efficienza. Sulla stessa linea sono continuative le collaborazioni tra polizia municipale di Altopascio, carabinieri, questura e le altre forze dell'ordine per garantire alla comunità una maggiore presenza e capillarità di intervento.
A questo link il concorso: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/concorso-pubblico-per-esami-per-la-copertura-di-n-2-posti-di-istruttore-di-vigilanza-a-tempo-pieno-ed-indeterminato-con-riserva-di-n-1-posto-ai-volontari-delle-forze-armate-ai-sensi-del-d-lgs-n/
Per ulteriori informazioni: www.comune.altopascio.lu.it; ufficio personale, 0583.240316.


