Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 799
Nuova scuola media di Altopascio: il Tar dà ragione alla ditta seconda classificata che aveva presentato ricorso. La gara - da oltre 7 milioni di euro, finanziata grazie a fondi Pnrr - e i lavori saranno ora affidati alla Travex di Perugia: va quindi avanti il percorso per arrivare in tempi utili all'avvio del cantiere.
In poco più di un mese il Tribunale amministrativo regionale si è pronunciato, accogliendo il primo motivo di ricorso della Travex, ovvero quello in base al quale la Legnotek (la ditta risultata aggiudicataria tramite la gara d'appalto condotta dal Stazione unica appaltante della Provincia di Lucca) avrebbe dovuto essere esclusa dalla gara per non aver prodotto il computo metrico delle migliorie (a nulla, quindi, è valso il soccorso procedimentale attivato nei confronti della stessa Legnotek, trattandosi di documento che doveva ritenersi indefettibilmente connesso agli atti dell'offerta). L'aggiudicatario a questo punto diventa Travex, e non più Legnotek.
"Nel caos più totale - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Francesco Mastromei -, tra tempi delle gare da rispettare, l'aumento dei prezzi, le norme che cambiano, le mille interpretazioni rispetto alle modalità di gara, l'unica certezza che abbiamo è una giustizia che per le gare Pnrr può far valere molte deroghe e quindi almeno i tempi degli esiti su ricorsi sono brevi e certi. Questa è una magra consolazione, ma è ciò che ci consente oggi, dopo poco più di un mese, di sapere esattamente come dobbiamo procedere. Andiamo avanti con la Travex, che tra l'altro aveva presentato un'offerta tecnica e di migliorie molto valida. Da parte del Comune stiamo lavorando sulla procedura di affidamento della direzione dei lavori e inizieremo a brevissimo i controlli e le verifiche di legge per poi procedere con il contratto alla Travex. Per noi l'obiettivo resta lo stesso: in autunno partire con i lavori per la nuova scuola media, che consegnerà, ai ragazzi e alle ragazze di Altopascio e alle future generazioni, una struttura completamente accessibile e sostenibile dal punto di vista energetico e ambientale, moderna, bella da vivere e da vedere, capace di rispondere alle necessità della comunità di oggi e di domani. Una scuola ambiziosa di cui Altopascio ha estremo bisogno".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 796
Un'edizione quella del 'Torneo delle Regioni 2023' promossa dalla federazione FIBS (Federazione Italiana Baseball e Softball) da numeri record: 50 squadre a rappresentare 15 regioni differenti, 104 partite programmate con oltre 700 atleti e circa 1000 persone coinvolte tra tecnici, ufficiali di gara e volontari.
A Capannori il Torneo, che vede l'organizzazione congiunta di DRK Sport e Comune inizierà venerdì 2 giugno alle ore 9, sui campi sportivi di Carraia gestiti dalla Checchi Calcio dove si disputeranno gli incontri tra Emilia-Romagna e Piemonte, Toscana e Veneto, Piemonte e Toscana, Emilia-Romagna e Veneto. Seguiranno poi il 3 e il 4 giugno i successivi incroci tra le squadre. Tutte le squadre in gara sono Under 13 femminili. Sempre dal 2 al 4 giugno il torneo rivolto a squadre giovanili under 18 si giocherà anche su altri campi baseball della Toscana con tutte le altre regioni.
La manifestazione è stata presentata stamani (lunedì) con una conferenza stampa svoltasi nella sede comunale alla quale hanno preso parte l'assessore allo sport, Lucia Micheli, Corrado Sarti direttore sportivo della DRK Sport ASD, Alessandro Soldaini, tecnico allenatore Serie C e Antonio Modestino, consigliere della ASD Sport.
"E' con vera soddisfazione che ospitiamo a Capannori questa importante manifestazione sportiva dedicata al baseball e al softball, che quest'anno vede numeri da record e che porterà a Capannori per tre giorni numerosi atleti e persone al seguito contribuendo a promuovere, oltre a questo sport, anche il nostro territorio con un ritorno di immagine ed economico, in particolare per le strutture ricettive – afferma l'assessore allo sport, Lucia Micheli - . Il Torneo delle Regioni accenderà i riflettori su uno sport importante e sempre più praticato anche in Italia valorizzando anche la cultura che vi ruota intorno. Per questo ringraziamo Drk sport per l'impegno e la passione con cui ha organizzato questo evento".
Il Presidente di Drk Sport Giancarlo Mannini, da quest'anno alla guida della Società, è impegnato in una importante opera di sostegno del lavoro svolto finora dalla Società, insieme ad uno stimolante progetto di rinnovamento che vede al centro, nuovi modelli di comunicazione, importanti collaborazioni, e una sempre più partecipata presenza sul territorio, non solo naturalmente come volano per le attività delle squadre DRK, ma più in generale con lo scopo di promuovere la cultura del baseball.
"Sottolineo l'importanza di annoverare due presenze 'di famiglia', in questi tre giorni di vetrina – dice con orgoglio Corrado Sarti, Direttore Sportivo della DRK Sport-. Marco Simi, tecnico allenatore DRK, è stato infatti designato quale tecnico under 15, in rappresentanza della Regione Toscana, mentre il giovanissimo atleta DRK under 12 Matteo Sforzi, è stato convocato nella Little League Softball".
Le partite giocate saranno trasmesse anche in streaming, sui canali YouTube della federazione FIBS che ha organizzato l'evento insieme alle squadre di tutta la Toscana.


