Piana
Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 548
Non si ferma la crescita tecnica e agonistica della CGf e Artistica Emgioy di Segromigno in Monte. La dinamica società lucchese ha infatti conquistato ben quattro titoli italiani nelle finali di Rimini, che hanno ospitato il meglio della ginnastica artistica italiana.
Marta Marino ha conquistato il titolo nazionale di volteggio categoria LD J2, Eva Girardi lo stesso nella categoria LD S2 e il 25° posto nell' All Round. Cinzia Giampaoli campionessa italiana trave e corpo libero, quarto posto nelle parallele e terzo posto assoluto All Round.
Gli ottimi risultati sono completati da Matilde Busembai che, in finale, raggiunge l'11° posto nelle parallele e 13° nel corpo libero, oltre al lusinghiero 16° posto nella classifica All Round nonostante il brutto infortunio al ginocchio avuto a settembre che l'ha tenuta lontana dai campi gara per 6 mesi!
Greta Matteoni conquista l'8° posto nella trave categoria LD S2 e l' 8° posto d'Italia All round, un risultato di eccellenza anche per lei. Elisa Santucci conquista il 5° posto alla trave e 14° al volteggio, e il 21° posto All Round, meritandosi anche lei i complimenti dello staff e dei tecnici Gioia Bonvino e Martina Della Bartola che hanno seguito le ragazze in Romagna.
La squadra LD JS composta da Lavinia Di Nardo , Elisa Santucci, Cinzia Giampaoli, Greta Matteoni, Matilde Busembai e Eva Girardi conquista il 10° posto nella classifica nazionale.
Nella categoria LD individuale Allieve A4, è andata molto bene Eva Gaddini, terza nella trave e terza nel volteggio, 12° nelle parallele e 5° nell' All Round su 100 atlete fra le più forti in campo nazionale.
Irene Benedetti nella categoria A3 LD individuale conquista il 12° posto in All Round e Noemi Sottile il 23°.
La squadra LD Allieve composta da Irene Benedetti, Noemi Sottile , Eva Gaddini, Azzurra Guidi, Chiara Orati e Giulia Ghisetti conquista la quinta posizione.
Bene anche le allieve LA3 che, alla prima esperienza in campo nazionale, si comportano molto bene , con due squadre : Lavinia Florea, Bianca Pieretti, Gemma Lazzareschi, Caterina Marzocchini, Giulia Gabrielli che sfiorano la finale piazzandosi al 9 posto e poi al 13 posto nelle loro prove di girone.
Gareggia sempre in LA3 anche la squadra composta da Ludovica Del Ghingaro, Sophia Galuppi, Chiara Nerici, Alice Ramacciotti e Matilda Paccosi.
Decimo posto assoluto per la squadra LB Allieve composta da Alice Mansi, Sofia Mazzeo, Giorgia Gai, Matilde Innocenti e Morgana Palamidessi.
Arrivano in finale individuale e conquistano un
8° posto Morgana Palamidessi in categ LB A3 e l'11° Giulia Mangiacapre in cat. LA A3 . Molto bene anche le bambine che compongono la squadra LA allieve formata da Giulia Mangiacapre, Chiara Crudeli, Viola Chiappini e Diodati,che sfiorano la finale.
Buon 7° posto assoluto per la squadra LA JS composta da Gloria Diodati, Aurora Porfirio, Gejsila Caushaj, Marini Lisa , Gaia Sottile e Giulia Papeschi, mentre la squadra LD JS, alla prima esperienza, conquista un 19°posto con Ginevra Benetti, Giulia Tocchini, Chiara Morelli, Sofia Del Tessandoro, scontando anche l'assenza di Desdemona Palamidessi per infortunio, così come Chiara Mezzetti.
Due le squadre LC JS : la prima composta da Viola Mansi, Alessia Baroni, Alice del Carlo e Valentina Tolomei sfiora la finale con un 6° posto nel girone di appartenenza. La seconda squadra, composta da Rosa Nannini (che si infortuna durante lo svolgimento della gara), Giulia Santini, Matilde Rovai, Viola Sabbatini , Viola Tosoni e Giulia Luchini conquista un buon piazzamento.
In individuale LC J1 conquista il 20° piazzamento Alice Del Carlo su 151 bambine in gara. In J2 Viola Mansi sfiora la finale. In J3 Valentina Tolomei si piazza al 10 posto, mentre in S2 Giulia Tocchini conquista l'8° posizione, 21° posto per Giulia Santini e 24° per Matilde Rovai.
In individuale LB J2 Luisa Farina conquista il 23° posto e Viola Sabbatini il 33°, Giulia Musetti in finale conquista il 23 °posto in LBJ3, Rebecca Giambastini in finale LB S1, Rachele Luca Trombetta LB J1 in finale raggiunge il 20° posto.
Le ginnaste sono state seguite dai tecnici Gioia Bonvino e Martina della Bartola, mentre lo staff è composto da Elisa Santucci, Cinzia Giampaoli, Giulia Tocchini, Eva Girardi, Matilde Busembai, Greta Matteoni, Linda Orsi, Lucia Morotti e Matilde Picchi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 560
Due nuovi importanti appuntamenti per la rassegna ‘Percorsi di Pedagogia Globale-Nuove Consapevolezze’ promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Consulenza per la Famiglia che si svolgeranno nel mese di luglio nell’ambito della manifestazione ‘...Ma la notte sì!’ promossa dal Comune e organizzata da LEG Live Emotion Group. Domenica 16 luglio alle ore 21.30 nell’area verde situata sul retro del Palazzo Comunale si terrà l’ incontro ‘Emozioni in parole e musica: la scienza che c’è sotto’ con la partecipazione della professoressa Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello sviluppo all'Università di Padova ed esperta di psicologia dell'apprendimento e di Lorenzo Tozzi, compositore e cantautore. Un’ iniziativa che fa parte del progetto ‘Scienza servizievole in cammino’ in collaborazione con Hearth4Children e Mind4Children, Spin off dell’Università di Padova.
Il secondo appuntamento intitolato ‘Geografia di un dolore perfetto’ con lo scrittore Enrico Galiano è in programma lunedì 24 luglio, sempre alle 21.30 nell’area verde retrostante la sede comunale. Al termine dell’incontro ci sarà un firma copie dell’autore. Gli incontri sono ad ingresso libero, senza necessità di prenotazione.


