Piana
Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1720
Al via una nuova settimana del Luglio Altopascese con tanti eventi all'insegna del divertimento, dell'intrattenimento, della cultura e dell'arte. Si comincia domani, martedì 18 luglio, con un'immersione naturalistica: dalle 20.30 sarà possibile prendere parte alla visita guidata nella Riserva naturale del lago di Sibolla avvolti nella luce del tramonto.
Mercoledì 19, dalle 6, sarà invece possibile scoprire le particolarità di questo scrigno di biodiversità che sorge a pochi passi dal centro di Altopascio direttamente all'alba. Entrambe le iniziative sono organizzate dall'associazione Natura di mezzo e per partecipare è necessario prenotarsi al numero 338.6553603.
Sempre mercoledì 19, in piazza Ospitalieri alle 18.30, è in programma una caccia al tesoro per i più piccoli e, alle 21.15, spazio al gioco sano con "Giochi in scatola, GiochiAmo insieme". L'evento è gratuito e a cura di Spazio Giovani Altopascio e Ludicamente. Prosegue poi la programmazione del cinema itinerante sotto le stelle, completamente gratuito e organizzato dal Comune insieme a Cinemoving: mercoledì sarà di nuovo la volta di Marginone, grazie alla collaborazione del Circolo Fo.Ri.Ma, con la commedia "Corro da te".
Giovedì 20, alle 21.15 in piazza Ricasoli, terzo e ultimo appuntamento di Altopascio Stand Up Comedy Festival - Si fa per ridere!, in collaborazione con Musicastrada. A chiudere la rassegna sarà Francesco De Carlo con il suo "Limbo", un monologo tra stand up comedy e storytelling. Per info e biglietti: www.standupaltopascio.it/.
Grande attesa poi per il fine settimana: tra venerdì, sabato e domenica, infatti, Altopascio si trasformerà tra Notte Blu (venerdì 21), Mathildis, la Festa medievale (sabato 22) e nel ritmo di The Black Blues Brothers (domenica 23). Sempre domenica, a Spianate, ci sarà la Festa spianatina, tra musica, cibo, artisti itineranti e tanto divertimento.
Programma completo su: www.ioscelgoaltopascio.it.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 467
Il campo sportivo di Pieve San Paolo sarà riqualificato e adeguato dall'amministrazione comunale con un importante intervento finanziato con circa 900 mila euro da fondi Pnrr. Il progetto di fattibilità dell'opera è stato approvato dalla giunta e si prevede che i lavori prendano il via entro il 2023.
Il progetto prevede in particolare la realizzazione di un nuovo blocco spogliatoi e di una nuova recinzione dell'area gioco, nonché la demolizione delle strutture di magazzino esistenti. Il nuovo blocco spogliatoi sarà realizzato nella zona centrale dell'area sportiva adiacente al campo da gioco principale e ospiterà 2 locali spogliatoi per atleti e 2 locali i spogliatoio per giudici ed arbitri, oltre ad un locale di primo soccorso e visite mediche.
Nell'area da gioco si prevede inoltre la sostituzione della recinzione esistente con una rispondente alle prestazioni richieste dalle normative vigenti che avrà tra le sue caratteristiche un'altezza minima di 2,50 metri. Saranno realizzati inoltre due varchi carrabili della larghezza di 3 m e due accessi pedonali.
"L'impianto sportivo di Pieve San Paolo è un impianto importante nel panorama sportivo comunale e molto frequentato ed è quindi necessario riqualificarlo e rinnovarlo per migliorarlo sotto vari aspetti e renderlo così più adatto all'importante funzione che svolge soprattutto per i giovani, - spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo-. Questo intervento è finalizzato in particolare a realizzare i nuovi spogliatoi e alla sostituzione della rete di recinzione, ma stiamo lavorando per portare avanti il progetto di riqualificazione per dotare questa struttura sportiva anche di nuove tribune, nuovi servizi igienici per il pubblico e per risistemare gli spazi esterni compresa l'area di parcheggio. Un'opera che nel complesso va ad inserirsi nel percorso di miglioramento e valorizzazione degli impianti sportivi del nostro territorio che stiamo portando avanti per consentire la pratica dello sport in luoghi più funzionali, attrezzati e sicuri".


