Piana
Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 959
Riprende, con due serate divulgative, l'attività dell'Osservatorio Astronomico di Capannori (OAC) situato sui Monti Pisani in località la Gallonzora di Vorno, dopo che l'amministrazione comunale ha realizzato interventi di riqualificazione alla struttura e alla strumentazione scientifica. L'osservatorio, che ospita il secondo telescopio più grande della Toscana, venerdì 7 e domenica 9 luglio, a partire dalle ore 22.00, aprirà le porte al pubblico con due serate di divulgazione e osservazione. I partecipanti potranno osservare all'oculare svariati oggetti astronomici con commenti e spiegazioni del personale dell'osservatorio e in particolare con il professor Matteo Santangelo, mentre con un altro telescopio si mostrerà ai presenti come si opera in maniera più moderna e si tratterà dei vari tipi di ricerche che vengono effettuate coi telescopi e le strumentazioni ausiliarie dello stesso Osservatorio.
"Siamo soddisfatti che dopo i lavori di riqualificazione alla struttura e di riparazione degli strumenti scientifici l'Osservatorio di Vorno torni ad aprire le porte al pubblico - afferma l'assessore al patrimonio, Ilaria Carmassi -. I lavori hanno consentito di migliorare sotto vari aspetti l'osservatorio rendendolo più moderno, decoroso e sicuro. L'Osservatorio è un valore aggiunto del patrimonio comunale e per questo è importante la sua valorizzazione per il suo pieno funzionamento".
"Le serate proposte dall'Osservatorio Astronomico hanno sempre suscitato interesse e grande partecipazione da parte di appassionati, cittadini ed anche persone in vacanza a Capannori- dichiara l'assessore al turismo, Lucia Micheli-. - La ripresa di questi incontri divulgativi è quindi molto importante e attesa e in occasione del Bicentenario del Comune realizzeremo un calendario particolarmente ricco di serate di osservazione, con il duplice obiettivo di valorizzare questa struttura di eccellenza, che è riuscita compiere importanti scoperte, e di offrire opportunità di avvicinarsi al mondo dell'astronomia a chi lo desidera".
Gli incontri sono gratuiti, ma su prenotazione. Per prenotarsi è necessario inviare una e-mail all'indirizzo
Capannori, 5 luglio 2023
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 441
Quattro nuove telecamere di videosorveglianza sono state installate dall'amministrazione comunale al parco Pandora di Segromigno in Monte grazie ad un finanziamento ottenuto dalla partecipazione ad un bando regionale cui si aggiungono risorse comunali. Prosegue così il potenziamento della rete di videosorveglianza sul territorio comunale per aumentare la sicurezza dei cittadini nelle aree più frequentate e quindi più soggette ad episodi di microcriminalità. Resta attiva la telecamera stradale posizionata in via Nuova nei pressi di Pandora finalizzata al rilevamento delle targhe dei mezzi in circolazione per rilevare eventuali irregolarità in fatto di revisioni scadute e mancanza di assicurazione, quindi con una funzione diversa rispetto alle nuove telecamere di videosorveglianza che sono puntate sul parco.
"Il parco Pandora è un luogo particolarmente frequentato dai giovani e sede di eventi culturali e di intrattenimento realizzati anche dal Comune ed è questo il motivo per cui abbiamo voluto aumentarne la sicurezza con il posizionamento di telecamere di videosorveglianza - afferma l'assessore alla sicurezza urbana, Lucia Micheli -. I nuovi dispositivi, come quelli già installati in altre aree pubbliche particolarmente frequentate e quindi più sensibili dal punto di vista della sicurezza urbana, rappresentano infatti un deterrente certamente importante contro il verificarsi di furti ed atti vandalici. Prossimamente, nell'ambito dello stesso finanziamento regionale, altre quattro telecamere saranno installate in piazza Guami a Guamo, altro luogo molto frequentato e sede di eventi, soprattutto durante la stagione estiva. Continua quindi a crescere la rete di telecamere di videosorveglianza sul territorio comunale per garantire sempre più sicurezza ai nostri cittadini".
Telecamere di videosorveglianza sono già presenti sulla parte frontale di piazza Aldo Moro, dietro la sede comunale, alla piscina comunale, al parco di Capannori, nell'area di parcheggio situata di fronte al liceo scientifico 'Majorana', in via Guido Rossa, nei pressi dello Sportello al Cittadino Zona nord (ex circoscrizione) di Marlia e nella piazza di Colle di Compito.