Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 694
Grave incidente tra un'auto e una bicicletta questa mattina, intorno alle 8, nella frazione di Marginone nel comune di Altopascio tra via Mammianese sud e via Cantini.
Ad avere la peggio l'uomo di 76 anni in sella alla bici che ha riportato trauma cranico importante ed è stato portato in codice rosso, con Pegaso 1, all'ospedale di Cisanello.
La dinamica resta ancora tutta da chiarire.
Sul posto, oltre il Pegaso1, l'ambulanza della Croce Verde di Lucca, l'automedica di Lucca e vigili urbani per i rilievi del caso.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 491
L’amministrazione Menesini installerà otto nuovi attraversamenti pedonali luminosi sulla viabilità comunale e, in particolare, sulle strade più transitate e in prossimità di edifici pubblici, tra cui le scuole, al fine di garantire maggiore sicurezza soprattutto agli utenti più deboli della strada come ciclisti e pedoni. Il progetto, che prevede un investimento di circa 100 mila euro, è stato approvato dalla giunta. Le localizzazioni dei nuovi attraversamenti sono state individuate dall’ente di Piazza Aldo Moro anche in base alle richieste dei cittadini. Gli attraversamenti luminosi saranno installati entro fine anno in via della Madonnina davanti al Santuario, in via dei Boschi a Verciano, in via Pesciatina a Gragnano di fronte alla fontana, in via di Sottomonte a Guamo e a S.Leonardo in Treponzio, in via di Tiglio di fronte alla scuola ‘Don Aldo Mei’, in via dei Bocchi a Segromigno e sullo Stradone di Camigliano.
“Con questa operazione vogliamo migliorare ulteriormente la sicurezza sulle nostre strade per pedoni e ciclisti, implementando il numero di attraversamenti pedonali luminosi sulla rete stradale e particolarmente sulle arterie di maggiore scorrimento vicino ad edifici pubblici come le scuole, ma anche sulle strade comunali con particolare attenzione ai centri abitati – spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -.I punti dove installare i passaggi pedonali luminosi sono stati individuati grazie ad una ricognizione sul territorio ed anche accogliendo alcune segnalazioni giunte dai cittadini. Si tratta di infrastrutture importanti per la sicurezza stradale degli utenti deboli della strada, come pedoni e ciclisti ma anche degli automobilisti sia di giorno quando sono in funzione lampeggianti, che di notte quando scatta l'illuminazione. Proseguiamo così concretamente il progetto 'strade sicure'.”
Attraversamenti pedonali luminosi sono presenti a Borgonuovo, a Gragnano, sul viale Europa a Lammari, in via dei Masini a Marlia, in via Domenico Chelini, in via della Madonnina a Santa Margherita e sulla via Romana.


