Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 409
Sarà Massimo Recalcati, psicoanalista e saggista di fama nazionale e internazionale, ad aprire i festeggiamenti per i 200 anni del Comune di Capannori il giorno esatto del compleanno, ovvero domenica 24 settembre.
Con una lectio magistralis dal titolo “Che società vogliamo? Comunità, persone, Istituzioni”, Recalcati guiderà il pubblico in una riflessione sulle relazioni fra individui, fra individui e comunità e individui e istituzioni come elementi chiave per comprendere alcuni fenomeni sociali e culturali che oggi occupano le pagine di cronaca, ma anche come punti di partenza per poter cambiare la società e trasformarla nella società sognata.
“ Siamo molto contenti di proporre ai cittadini di Capannori e non solo un'occasione di riflessione collettiva di così alto profilo in occasione del Bicentenario – dice il sindaco Luca Menesini –. L'intero percorso dei festeggiamenti, infatti, è stato un percorso di comunità, di azioni condivise, di appuntamenti promossi e organizzati insieme alle persone e alle tante associazioni del nostro territorio. Questo perché come amministrazione comunale crediamo profondamente nella forza della comunità e nell'unità come 'carta segreta' con cui, nel passato come anche durante la pandemia, affrontiamo e superiamo le difficoltà. Riteniamo sia oggi fondamentale, in occasione dei 200 anni del Comune, condividere pubblicamente una riflessione sul ruolo che svolge la solidarietà, il rispetto, la collaborazione fra persone e fra persone e Istituzioni nel modellare la società, i rapporti, le dinamiche sociali. Ci sono valori che caratterizzano Capannori – libertà, uguaglianza, sostenibilità – che vengono dati per scontati, quando scontati non sono. Per questo il 'modello Capannori', ovvero di una comunità che insieme promuove i suoi valori, che insieme tutela l'ambiente, che insieme non lascia nessuno da solo, è un modello di cui essere orgogliosi e fieri. Festeggiare 200 anni di storia deve essere anche un momento per pensare al futuro: condividere questa riflessione a partire dagli spunti che ci darà Massimo Recalcati è una bella opportunità per tutti”.
La lectio magitralis si terrà in via Piaggia, in centro a Capannori, alle ore 15:30. Per l'evento sarà posizionato un palco e le sedie in strada, che ovviamente sarà chiusa al transito. In caso di pioggia l'evento si sposterà in chiesa.
L'ingresso è gratuito.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 405
Nuovi ingressi, nuovi incarichi e nuove collocazioni per il comune di Altopascio sul fronte del personale e dell'organizzazione del lavoro della macchina comunale. Entreranno un dipendente categoria contrattuale C nel corpo della polizia municipale, che va ad aggiungersi ai due che saranno assunti tramite concorso, e un D nell'ufficio segreteria. Sempre sul fronte della municipale, il comune di Altopascio sta gestendo il concorso per portare a 12 unità gli agenti del Corpo. L'ultimo concorso per questo servizio era stato pubblicato più di 20 anni fa. Nello specifico saranno assunti due istruttori di vigilanza a tempo pieno e indeterminato, ai quali si aggiunge il terzo di categoria C: è stata nominata la commissione che dovrà gestire tutte le fasi del concorso e nelle prossime settimane sarà fissata la data della prima prova scritta.
Novità anche sul fronte dell'ufficio di staff con l'assunzione di un articolo 90, con contratto part-time al 50 per cento fino al 31.12.2024, per supportare l'attuazione del programma di mandato: si tratta di Michele Parenti, che, da segretario comunale e fino a oggi impegnato con il Comune di Altopascio per quanto riguarda il supporto nel traghettamento delle risorse e dei progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ora cambia ruolo andandosi a occupare, in qualità di articolo 90, quindi figura di stretta fiducia del sindaco e su nomina diretta del primo cittadino, di supportare il sindaco e la giunta nello sviluppo dei tanti progetti strategici del mandato, tra quelli già avviati e quelli da avviare, che possano far proseguire nel percorso di crescita del territorio di Altopascio.
È stato infine pubblicato sul sito istituzionale del comune l'avviso di mobilità volontaria per la copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato di istruttore contabile nel settore programmazione economico-finanziaria fiscalità e partecipate. Per partecipare c'è tempo fino alle 14 di lunedì 25 settembre utilizzando esclusivamente il Portale unico di reclutamento raggiungibile al link https://www.inpa.gov.it. Possono rispondere all'avviso i dipendenti a tempo indeterminato e pieno di una pubblica amministrazione, inquadrati nel profilo professionale di "istruttore amministrativo o contabile" (o con profilo assimilabile, con diversa denominazione, ma analogo per contenuto professionale), avere esperienza lavorativa maturata nell'ambito dell'ufficio ragioneria e/o tributi ed essere in possesso del nulla osta preventivo alla mobilità rilasciato dalla propria amministrazione oppure essere dipendente a tempo indeterminato di un ente con più di 100 dipendenti.


