Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 403
E' aperto il bando per la richiesta del contributo "Pacchetto scuola" per l'anno scolastico 2023/2024 finanziato con fondi regionali attraverso la Provinci . I contributi possono essere richiesti per gli studenti della scuola secondaria di primo grado (medie) e della scuola secondaria di secondo grado (superiori), statale e paritaria, inclusi gli iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata, appartenenti a famiglie con indicatore economico equivalente (ISEE) non superiore a 15.748,78 euro. Una misura a sostegno delle famiglie a reddito medio-basso per l'acquisto di libri di testo, altro materiale didattico e per l'utilizzo dei servizi scolastici.
Possono fare richiesta di contributo gli studenti che non abbiamo superato i 20 anni (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età ovvero 20 anni e 364 giorni) residenti nel Comune di Capannori, anche se frequentanti scuole ubicate in altri Comuni. I requisiti relativi all'età non si applicano agli studenti diversamente abili (con handicap riconosciuto ai sensi dell'art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%).
La domanda d'ammissione al bando può essere presentata utilizzando il portale "Servizi Online" accessibile dal sito istituzionale del Comune di Capannori: www.comune.capannori.lu.it con Spid o Cns, Iban e dati Isee fino al 22 settembre 2023. Il bando è pubblicato sull'albo pretorio on line del Comune. Per ricevere assistenza nella presentazione della domanda è possibile rivolgersi allo sportello dell'Ufficio Politiche Culturali, Educative e Scolastiche nei giorni di martedì ore 9:00-12:30 e 14:30-17:00 e di mercoledì e venerdì ore 9:00 alle 12:30.
Per informazioni contattare l'Ufficio ai numeri: tel. 0583 428305 - 0583 428433 -0583 428436 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 404


