Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2200
Ieri pomeriggio i carabinieri della stazione di Altopascio, unitamente ad una squadra di intervento operativo (SIO) del 6° battaglione carabinieri “Toscana”, nel corso di uno dei tanti servizi coordinati di controllo del territorio che l’arma dei carabinieri sta eseguendo in questi giorni nel territorio del comune di Altopascio, dove è stata intensificata l’attività di controllo, hanno proceduto all'arresto in flagranza di Angelo Lombardo, 23enne del posto, imprenditore, incensurato, titolare del locale notturno Savage Pub di Altopascio per i reati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e possesso illegale di munizioni.
Intorno alle ore 18.30 di ieri, nella località Spianate del comune di Altopascio, i militari dell’arma hanno controllato un giovane che viaggiava a sulla propria autovettura. Nel momento in cui i militari gli hanno chiesto di verificare il contenuto del bagagliaio, hanno notato che questi s’irrigidiva e manifestava segni di evidente preoccupazione. Dopo alcuni istanti, i carabinieri hanno compreso il motivo di tanto nervosismo, infatti nel baule dell’auto vi erano buste ed involucri contenenti della sostanza stupefacente tipo hashish. A questo punto, l’attività di controllo è stata approfondita presso la locale stazione, dove i carabinieri hanno perquisito attentamente l’uomo e l’autovettura, ma soprattutto avevano contezza di quanto già rinvenuto su strada, ossia un enorme quantitativo di hashish, pari a circa 105 chilogrammi.
Un simile rinvenimento ha spinto i militari dell’arma ad estendere il controllo anche presso l’abitazione e il locale pubblico di cui è titolare, che venivano accuratamente perquisiti anche con l’ausilio di “Tami” unità antidroga del Nucleo Cinofili di Firenze.
L’ attività ha consentito di recuperare ulteriori 10 chilogrammi di hashish, una scatola contenente 40 cartucce calibro 9x21 e quattro orologi marca Rolex di dubbia provenienza.
In considerazione del materiale rinvenuto, per il giovane si sono aperte le porte della casa circondariale di Pisa, dove è stato accompagnato dai carabinieri che lo hanno messo a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Il sequestro di 115 chilogrammi di droga è il più rilevante mai effettuato in provincia di Lucca. La droga rinvenuta, se fosse stata immessa nel mercato, avrebbe fruttato, al dettaglio, oltre un milione e mezzo di euro.
Ai carabinieri di Altopascio il plauso e i ringraziamenti del prefetto di Lucca per l’operazione svolta che ha portato al sequestro dell’ingente quantitativo di droga.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 564
Si chiama “Alchimia” la personale di Pietro Soriani e David Manetti che apre la nuova stagione alla Fondazione Giuseppe Lazzareschi di Porcari dopo la pausa estiva.
I due affermati artisti lucchesi sono i protagonisti della mostra, curata da Gianfalco Masini, che aprirà i battenti sabato 9 settembre alle 17.30 - alla presenza dei giovani musicisti della Filarmonica “A. Catalani” di Porcari - per rimanere fino a domenica 8 ottobre.
“Alchimia” nel fortunato incontro dei due artisti Manetti e Soriani – scrive Masini nella presentazione della mostra – assume il significato di accostamento insolito di elementi, che porta come risultato un effetto originale e raffinato ed un sorprendente equilibrio.
Le tavolozze sono diverse – prosegue Masini – il loro modo di dipingere molto distante, sembra rischioso accostare i loro mondi, ma è proprio qui che nasce l’alchimia….”.
La mostra resterà aperta nei seguenti giorni e orari: martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00; sabato e domenica dalle 16.30 alle 19.30. In programma, sabato 23 settembre alle ore 18.00 lo spettacolo “Ti presento Dante” di Mattia Guidi. Ingresso gratuito.


