Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 651
Il consigliere del gruppo misto di Capannori Bruno Zappia commenta i numerosi errori compiuti dagli uffici del Comune di Capannori, evidenziando la spesa di ben 8 mila euro che il Comune era pronto erroneamente ad erogare per via di una svista burocratica come molte altre in passato.
"Quando ho letto la determina 1045 del 32/08/23 del dirigente del settore servizi al cittadino di Capannori e del gabinetto del sindaco Emanuele Pasquini, non sapevo se ridere o avvilirmi. Si tratta della rettifica ad un impegno assunto del Comune, quando ha affidato direttamente all'associazione ITACA due importanti sportelli in front office per una spesa di 44.000 euro, iva e bolli compresi".
"Tuttavia, siccome l'associazione è un'organizzazione di volontariato, nel formalizzare l'impegno è stato trascurato che, per legge, sulla prestazione dei suoi servizi non deve pagarsi né iva né bolli" fa notare l'ex consigliere leghista.
"Ci sono voluti ben 10 giorni, prima di accorgersi che il comune di Capannori era pronto a spendere quasi 8.000€ in più. Neanche fosse una novità, con tutte le associazioni dotate di agevolazioni fiscali analoghe che operano con vari incarichi!"
"E simile leggerezze non sono un caso raro - continua Zappia -. Mi torna in mente qualche settimana fa, segnalai sulla stampa d'aver notato che il dirigente Gentili aveva firmato una determina dove si affidava una certa gestione per 3 anni (prorogabile per altri 3) al comitato Persanpietro mentre si dichiarava di sottoscrivere il patto di collaborazione con l'associazione 'Sagra dell'oliva dolce'!"
"Dopo il mio articolo 'casualmente' l'errore è stato corretto con un'altra determina - commenta Zappia -. Ma questi soggetti, oltretutto laureati, rileggono gli atti prima di firmarli? E quanti errori trascuratezze, uniti magari ad equivoci di comodo, diventano poi cause in tribunale o problemi per la gente?"
"Qualche volta hanno corretto dopo, in altri occasioni c'è voluta la sentenza del giudice. Penso che ci vorrebbe un bel grillo parlante a disposizione: almeno, lui sapeva sempre e subito scoprire le bugie di Pinocchio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1015
Il pomeriggio del 24 agosto i carabinieri della stazione di Pieve di Compito e della sezione radiomobile della compagnia di Lucca, hanno proceduto all'arresto in flagranza di un 72enne, Niccolò Fileccia, pensionato, residente a Monsummano Terme, per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Introno alle ore 18.30 i militari, che erano impegnati in un servizio coordinato di controllo del territorio in Altopascio, hanno notato l’uomo, una “vecchia conoscenza” dei carabinieri, che sulla propria autovettura transitava nella frazione “Spianate”. Dopo averlo seguito per alcuni chilometri, insospettiti dal fatto che l'uomo procedeva percorrendo un itinerario composto da strade “secondarie”, giunti sulla S.P. 22 hanno deciso di sottoporlo ad un controllo. Mentre i carabinieri procedevano alla verifica dei documenti l’uomo ha manifestato un certo nervosismo, continuando a ripetere delle frasi di circostanza. In considerazione dell’atteggiamento tenuto e dei precedenti penali specifici, i militari hanno deciso di sottoporre l’uomo ad una perquisizione personale poi estesa anche al veicolo ed alla sua abitazione, attività che ha consentito di recuperare 50 grammi di cocaina, un bilancino di precisione e la somma di 180 euro, ritenuta verosimilmente provento delle attività di spaccio. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Pistoia, dove è rimasto a disposizione dell’autorità giudiziaria.


