Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 410
Non riguardasse un settore importante, come lo sport, e una squadra prestigiosa, come l'NBA Altopascio, sarebbe veramente da riderci sopra. Purtroppo non lo possiamo fare, perché in primis quello che è accaduto venerdì è stato veramente grave e solo per fortuna non ci sono state conseguenze ai giocatori o al pubblico. Il distaccamento di un canestro è certamente un episodio pericoloso e il fatto che la società rosablù lo avesse segnalato, senza che nessuno intervenisse, è qualcosa di veramente ingiustificabile. Da ridere sarebbe il fatto che, per tutta risposta, l'amministrazione comunale D'Ambrosio non ha trovato di meglio da fare che impedire l'utilizzo dei canestri alla società del presidente Guidi, creando clamorosi scompensi alla attività della società, portata avanti con grandi risultati ma anche tanti sacrifici.
Un comportamento gravissimo, quello della giunta D'Ambrosio, che dopo non avere dato seguito alle segnalazioni dell'NBA e , soprattutto, dopo avere promesso in ogni tornata elettorale la costruzione del nuovo palazzetto dello sport, adotta un provvedimento punitivo verso la società, come se fosse colpa sua.
Purtroppo questo è l'ennesimo episodio di superficialità di una amministrazione comunale che non riesce nemmeno a svolgere la manutenzione ordinaria in una struttura sportiva, dopo avere per anni promesso un nuovo impianto.
Ci ricordiamo il comunicato stampa trionfante, ripreso con enfasi da tutti gli organi di informazione, curiosamente uscito l'11 settembre 2019, in cui si annunciava la partenza dei lavori al nuovo Palasport e la beatificazione della coppia D'Ambrosio-Toci. Oggi, a distanza di 4 anni, nonostante le tante parole, la presunta vicinanza con regione e governo, l'assenza del patto di stabilità che aveva impedito alla nostra amministrazione di fare investimenti di un certo rilievo, il pnrr che vede Lucca seconda provincia in Italia per opere sportive ma che esclude Altopascio, niente è successo.
Uno dei tanti fallimenti di una amministrazione, quella della coppia D'Ambrosio-Toci, capace solo di fare annunci e che passerà alla storia come una delle peggiori della lunga attività del comune di Altopascio. "
Marchetti, Fagni, Biagini, Marconi, Orlandi e Bianchi- consiglieri comunali di opposizione
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 406
Grande successo per la 'Festa dell'Aria e dello Sport', promossa dal Comune di Capannori in collaborazione con Aeroclub Lucca e Aeroclub Italia con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che si è svolta nel fine settimana in piazza Aldo Moro e nell'area verde dietro il Municipio, con un programma particolarmente ricco in occasione del Bicentenario del Comune. Migliaia di persone hanno partecipato all'iniziativa assistendo al volo delle mongolfiere presenti al raduno aerostatico internazionale 'Città di Capannori', e in molti hanno potuto provare l'emozione del volo vincolato.
"Siamo davvero molto soddisfatti della grande partecipazione registrata per questa edizione della 'Festa dell'Aria e dello Sport', che in occasione del compleanno dei 200 anni del Comune ha proposto un programma particolarmente ricco di eventi – afferma l'assessore allo sport e al turismo, Lucia Micheli -. Davvero tante le persone, in particolare famiglie con bambini, che durante il fine settimana hanno preso parte all'evento, che oltre a promuovere le attività aerostatiche rappresenta anche un importante volano per la promozione del territorio. Ringrazio sentitamente tutti coloro che hanno reso possibile la manifestazione. Un ringraziamento anche all'associazione 'Strada del vino e dell'olio Lucca, Montecarlo e Versilia' e alla Fisar Lucca Garfagnana che hanno collaborato all'azione di promozione territoriale in occasione del pic nic a Villa Reale rivolto ai piloti e agli equipaggi delle mongolfiere. I piloti hanno anche fatto visita al Frantoio di Petrognano e ad altri siti di importanza storico culturale del territorio".
Sono stati partecipati i voli vincolati del sabato e della domenica. Il volo della domenica pomeriggio è stato effettuato dalla mongolfiera accessibile 'Visit Piemonte'. Una amicizia decennale unisce Capannori alla città di Mondovì, che è altrettanto conosciuta per i legami con le mongolfiere, ed è stata rinnovata anche da un video call dell'assessore al turismo e allo sport Lucia Micheli con il direttore di 'Visit Piemonte' Beppe Carlevaris durante il briefing ufficiale.
Una delle principali protagoniste della manifestazione è stata la mongolfiera special shape 'Mister Globie' che ha incantato grandi e piccoli. L'iniziativa di maggiore attrazione è stata sicuramente il Ballon Glow, lo spettacolo serale di mongolfiere illuminate a ritmo di musica più grande d'Italia.
Molto apprezzati anche il 1° Festival degli Aquiloni a cura di Cervia Volante, il laboratorio con le bolle di sapone a cura di Fabio Saccomani, le attività proposte dalle numerose associazioni sportive presenti in piazza con i loro stand e il mercatino degli artigiani e artisti di Pandora.
Tanti bambini e bambine si sono inoltre divertiti partecipando alle attività di 'Pompieropoli', promosse in collaborazione con l'Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Domenica all'aeroporto di Tassignano, sempre nell'ambito della festa dell'Aria e dello Sport' si è concluso il Campionato Italiano di Volo a Vela Acrobatico. Si laurea campione italiano della classe club il Maestro Pietro Filippini, in seconda posizione il bravissimo pilota Iwan Piccioni portatore di disabilità. Terzo Roberto Diciotti. Per la Categoria sport si laurea campione italiano Pietro Bedogna e in seconda posizione il pilota dell' Aeroclub Volovelistico Toscano Marcello Gelichi. Terzo Carlo Corsini.


