Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 517
Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo, componenti della formazione storica dei Litfiba e, il secondo, anche dei Cccp, dei Csi Consorzio Suonatori Indipendenti e dei PGR, saranno ospiti sabato 11 novembre ad Artèmisia alle ore 17.15 del secondo appuntamento di 'Lucca Capannori Underground Festival 2023'. A rendere ancora più eccezionale l'incontro, la presenza di Master Mixo, conduttore di Radio Capital, già ospite nell'edizione precedente del Festival. In questa occasione Master Mixo intervisterà Aiazzi e Maroccolo insieme a Gianmarco Caselli.
Al termine dell'incontro Aiazzi e Maroccolo riceveranno il 'Premio Lucca Capannori Underground Festival' per la diffusione della cultura underground.
"Avere due Litfiba come ospiti e Master Mixo nella veste di co-conduttore al Lucca Capannori Underground Festival ci riempie di orgoglio- dice Gianmarco Caselli, direttore artistico del Festival -. I Litfiba non hanno certo bisogno di presentazioni, e quelli delle origini sono stati fondamentali per far conoscere musica alternativa e underground ad un vasto pubblico".
Durante l'incontro verrà ripercorsa la carriera dei due musicisti, in particolare la loro esperienza nei Litfiba, ma anche quella più recente che li ha visti tornare a collaborare musicalmente con l'album d'avanguardia Mephisto Ballad.
Il Lucca Capannori Underground Festival 2023 è organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con il patrocinio del Comune di Capannori e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e in collaborazione con ARCI LUCCA E VERSILIA, Effeottica Lucca e la mediapartenrship di Radio Sankara, La Settima Base, Riserva Indie.
Il programma della manifestazione è consultabile su www.luccaundergroundfestival.it
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 303
Una vittoria e una sconfitta per l’Under 14 nel doppio impegno ravvicinato, un’altra battuta d’arresto per l’Under 17. E’ questo il bilancio delle partite disputate nel weekend dalle squadre giovanili del Basket Femminile Porcari.
Partiamo dall’Under 14. Niente da fare a Livorno nella prima partita del campionato. Finisce 116-36 per le labroniche e basta il punteggio a far capire la netta superiorità della squadra di casa. Più aggressive, più reattive le livornesi, troppo timide le gialloblu per contrastare al meglio le padrone di casa.
Us Livorno – Bf Porcari 116-36 (30-13, 23-7, 38-9, 25-7). Tabellino: Riccardo Ma., Ninci 6, Riva 3, Mazzaccheri 9, Cogilli 2, Gueye, Riccardo Me. 2. Paolinelli, Prestigiovanni, Martinelli 6, Mbonu, Andreotti 8. Coach Salvioni, assistente Fanucchi.
Il giorno dopo al Palasuore arriva il riscatto contro il Gea Grosseto. Approccio giusto delle ragazze di Salvioni che prendono subito un largo vantaggio e gestiscono bene il match.
Bf Porcari – Gea Grosseto 68-44 (17-7, 21-13, 20-13, 10-11). Tabellino: Riccardo Ma. 2, Ninci 12, Riva 4, Mazzaccheri 16, Cogilli 5, Gueye, Riccardo Me. 4, Paolinelli 5, Prestigiovanni 3, Martinelli 9, Marcucci, Andreotti 8. Coach Salvioni, assistente Fanucchi.
Prossimo impegno per l’Under 14 domenica 12 alle ore 11 sul campo della Pf Pisa.
Sconfitta l’Under 17 che al Palasuore lascia l’intera posta al Jolly Acli Livorno. Troppo ampio però il divario finale per quello che si è visto in campo. La squadra di casa ha avuto un buon avvio, guadagnando nove punti di vantaggio, poi con il passare dei minuti ha perso lucidità, si è disunita e non ha difeso come avrebbe dovuto. Troppi anche i tiri sbagliati in un match contrassegnato dai fischi dell’arbitro, che ha sanzionato ben 61 falli complessivi, al punto che la gara si è chiusa dopo due ore e 7 minuti.
Bf Porcari – Jolly Acli Livorno 50-77 (17-17, 9-18, 13-19, 11-23). Tabellino: Tovani 16, Pinochi M., Bianchi 7, Boschi, Martinelli, Di Gino Puccetti 12, Manfredi, Tasha 5, Giori, Pinochi G. 8, Obioha, Del Guerra 2. Coach Fiaschi, assistente Fanucchi.
Prossimo impegno per l’Under 17 venerdì alle 19.20 a Sant’Alessio sul campo de Le Mura Spring.
Nel fine settimana torna a giocare anche la prima squadra del Bf Porcari, che nel campionato di serie C sarà di scena a Viareggio sabato alle 19.30.


