Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 279
A partire dalla prossima settimana l'amministrazione comunale distribuirà agli studenti delle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio circa 800 borracce in acciaio inox del comune di Capannori con l'obiettivo di ridurre l'utilizzo della plastica e promuovere l'uso dell'acqua pubblica.
"Per il quinto anno consecutivo realizziamo questa iniziativa anche sulla scia del grande apprezzamento che ha ricevuto da parte degli studenti e delle famiglie, con l'obiettivo primario di diminuire la produzione di scarti sul territorio e, in particolare, le bottiglie di plastica, nell'ambito della strategia Rifiuti Zero, ma anche di compiere un gesto educativo significativo nei confronti delle nuove generazioni – affermano l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro e l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Riteniamo che la borraccia termica rappresenti l'alternativa migliore per portare con sè ogni giorno l'acqua da bere, anziché utilizzare le bottigliette in plastica. La consegna delle borracce fa parte di una strategia che la nostra amministrazione sta portando avanti da tempo per sensibilizzare la comunità all'utilizzo di contenitori e materiali riutilizzabili, nell'ambito della campagna di contrasto all'utilizzo della plastica 'usa e getta' intitolata 'Senza di te...si può fare'. Campagna nel cui ambito, oltre alla distribuzione delle borracce agli studenti, sono state realizzate varie iniziative, tra cui, la distribuzione, in due anni, di circa 18mila bottiglie in vetro ai cittadini che si approvvigionano alle fonti della Via dell'acqua".
Le borracce sono realizzate in acciaio inox 18/10, che è il tipo migliore e più resistente di acciaio inossidabile, ed hanno una doppia camera termica. Hanno una capacità di mezzo litro e possono essere utilizzate sia per l'acqua sia per le bevande calde. Riportano il logo del Comune e la scritta "Acqua di Capannori, sorgente La via dell'acqua" .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 362
Capire la realtà e le contraddizioni del continente africano andando oltre gli stereotipi. È uno degli obiettivi dell’evento di domenica 12 novembre a SPAM! che vedrà la presenza di Yuck Miranda, uno dei più interessanti giovani autori della scena teatrale del Mozambico, ora in residenza creativa al Centre National de la Danse di Parigi.
Un’opportunità da non perdere per tutti quelli che sono interessati a vedere il mondo attraverso gli occhi di un artista che vive e lavora nell’estremo sud del continente africano. La sua presenza nella sede di via Don Minzoni 34 a Porcari permetterà, occasione molto rara per l’Italia, di avvicinarsi alla comprensione di cosa sia davvero l’Africa, superando le semplificazioni della politica e dei media generalisti.
Si comincia alle 18 con Zita, uno spettacolo intenso e toccante di Yuck Miranda, che sarà accompagnato da Marco Zanotti alla mbira nyunga nyunga (strumento tradizionale del sud del Mozambico). Nella performance, in lingua portoghese con sopra titoli in italiano, l’artista combina recitazione, canto e danza, per narrare un episodio realmente accaduto.
Dopo l’esibizione Marco Zanotti, musicista e compositore, uno dei massimi esperti in Italia di musica africana, terrà un concerto per percussioni e lamellofoni.
Alla fine Yuck Miranda, che è anche attivista Lgbtq+ in un paese dove non è certo semplice esserlo, racconterà al pubblico la situazione dei diritti legati all’identità di genere in Mozambico, e più in generale nell’Africa sub sahariana. Un tassello in più per conoscere la situazione politica, sociale e culturale del continente.
L’evento è realizzato in collaborazione con LuccAut.
I posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione fino ad esaurimento posti. Ingresso a 8 euro più 2 euro per eventuale tesseramento annuale a SPAM!.
Per prenotarsi: https://forms.office.com/r/UeYDDVe1fG
Tutte le informazioni a https://www.aldesweb.org/zita-di-yuck-miranda-e-concerto-di-marco-zanotti/


