Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 435
Si è insediato mercoledì pomeriggio in una gremita sala consiliare composta da genitori e insegnanti, il ‘Consiglio Comunale dei Ragazzi’ di Capannori. A sedere sui banchi del consiglio 36 studenti delle scuole primarie (quarte e quinte) e secondarie di primo grado dei quattro istituti comprensivi del territorio: Capannori, Lammari-Marlia, Camigliano e San Leonardo in Treponzio eletti nelle scorse settimane all’interno delle scuole. L’obiettivo del nuovo organismo realizzato nell’ambito del ‘Patto per la scuola’ è quello di far conoscere da vicino alle nuove generazioni le istituzioni e il loro funzionamento al fine di renderli futuri cittadini consapevoli e di dare loro la possibilità di avanzare proposte su vari temi per migliorare la scuola e più in generale il territorio. Dopo i saluti del sindaco Luca Menesini che ha evidenziato l’importanza per i più giovani di conoscere da vicino le istituzioni e di impegnarsi per portare avanti i loro desideri e le loro aspettative sia per quanto riguarda la scuola che in generale la comunità dove vivono, ha preso la parola la presidente del consiglio comunale Gigliola Biagini che ha illustrato ai giovani consiglieri il funzionamento del consiglio comunale e il ruolo del presidente del consiglio. Successivamente la presidente della commissione scuole e politiche educative, Laura Lionetti, ha evidenziato l’importante opportunità data ai giovani di impegnarsi per migliorar il territorio, un compito definito difficile ma entusiasmante. Nella prima seduta il consiglio comunale dei ragazzi ha eletto a scrutinio segreto sindaco Gemma Cardinotti,
che ha indossato la fascia di primo cittadino, della scuola primaria di Pieve San Paolo e presidente del consiglio comunale Byaz Jad della scuola primaria di Camigliano. Successivamente, dopo che l’assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti ha illustrato ruolo e funzioni dell’assessore sono state raccolte le candidature degli studenti che andranno a ricoprire il ruolo di assessore e che si occuperanno di sport e tempo libero, arte e cultura, ambiente e sostenibilità, comunicazione social e integrazione giovanile, innovazione tecnologica e scuola. Il Ccr svolgerà attività propositive nei confronti del consiglio comunale istituzionale anche su altre materie di suo interesse . Inoltre potrà istituire commissioni di lavoro su tematiche specifiche che avranno la possibilità di elaborare proposte da sottoporre all’esame del consiglio. Il consiglio si riunirà in almeno due sedute durante l’anno scolastico.
I nomi dei 34 consiglieri; Giulia Giorgi (primaria Camigliano); Giorgio Scardiglia, Beatrice Landi (primaria Gragnano), Leonardo Cenci, Alisia Grulliero (primaria Segromigno in Monte); Teresa Fabbri, Zeno Sodini (primaria Segromigno in Piano); Luna Franceschini, Francesco Naldi (primaria San Colombano); Thean Maddumage, Emanuela Laboti (primaria Capannori); Cristian Karakulasurua (primaria Pieve San Paolo); Francesca Cacini, Ginevra Livia Alba (primaria Lunata); Marika Coretti, Matteo Barsotti (primaria Guamo); Asia Francesconi, Alessia Tomei (primaria Colle di Compito); Benedetta Berchielli, Iole Menicucci (primaria S.Ginese); Eleonora Silvestri, Alberto Lari, Luke Nofori (secondaria primo grado Camigliano); Federica Sherri, Yasmin Afif, Thomas Benedetti (secondaria primo grado Lammari); Lorenzo Casarosa, Giulia Finizzola (secondaria primo grado Capannori), Tommaso Pineschi, Gemma Michelotti, Emma Carignani, Gianluca Micheletti (surroga) (scuola secondaria primo grado San Leonardo in Treponzio).
La seduta consiliare si è conclusa con l’esecuzione dell’Inno di Capannori.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 325
E’ in calendario per domenica 17 dicembre alle ore 18.00 il tradizionale concerto Natalizio della “Filarmonica Alfredo Catalani” di Porcari. L’esibizione della banda musicale paesana si terrà presso l’Auditorium “Vincenzo Da Massa Carrara” in Via Roma n. 121 (ex teatro Cavanis) proprio dietro la biblioteca comunale.
Il programma prevede l’esecuzione di brani scelti appositamente sul tema del Natale e tutti molto famosi.
Fra le canzoni più conosciute che saranno interpretate si segnalano, fra le altre, “Feliz Navidad” scritta dal grande Jose Feliciano; “Jingle Bell rock” e “All I want for Christmas is you” portata al successo internazionale grazie alla superba esecuzione di Mariah Carey. Verranno inoltre eseguiti la celeberrima “Amazing Grace”; un medley di canzoni anch’esse sul Natale ed “Halleluja” scritta da Leonard Cohen.
Per finire, ma certamente non ultime nei gusti degli ascoltatori saranno eseguite “White Christmas” ed “Happy Xmas” (war is over) con parole e musica scritte da John Lennon e Yoko Ono.
Ma la grande novità del concerto di Natale di quest’anno della “Filarmonica Alfredo Catalani” è che, per la prima volta, ci sarà la partecipazione di un coro veramente speciale. Ad eseguire alcuni brani in compagnia della “Banda” ci sarà un gruppo di bambini delle classi terze della Scuola Elementare Primaria “La Pira”.
A guidare i numerosi musicanti ed il folto coro dei bambini della locale scuola sarà la maestra Gloria Cervelli che si è assunta l’onere di preparare al meglio il concerto.
Come sempre avviene in occasione dei concerti della “Filarmonica Alfredo Catalani” prima dell’inizio del concerto vero e proprio verrà eseguito l’lnno di Mameli.
L’ingresso all’Auditorium sarà a titolo completamente gratuito e con accesso consentito fino all’esaurimento dei posti.


