Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 810
Giordano Del Chiaro sarà sostenuto, nella sua candidatura alle prossime elezioni amministrative del comune di Capannori, da Italia Viva, + Europa e LDE: lo annunciano i coordinatori provinciali Alberto Baccini, Francesco Palmieri ed Elena Palmieri, affermando di ritenere Del Chiaro, “per qualità personali e capacità amministrative, il personaggio più autorevole per iniziare un nuovo percorso di sviluppo sostenibile in un territorio determinante per la piana di Lucca e per l’intera provincia”.
La collaborazione e il sostegno delle tre forze politiche saranno caratterizzati da una forte attenzione al tessuto produttivo e alle innovazioni tecnologiche, alle questioni infrastrutturali e al miglioramento della qualità complessiva della vita dei cittadini in termini di sostenibilità ambientale, sicurezza urbana e deciso innalzamento del livello dei servizi comunali.
“Sul piano squisitamente politico ci proponiamo- proseguono i tre coordinatori- di rafforzare l’area moderata e riformista della coalizione nel rispetto della tradizione di un territorio che ha sempre avuto come elementi di caratterizzazione pragmatismo, senso di responsabilità collettivo e capacità di affrontare i problemi con serietà e lungimiranza, lontano da furori ideologici ed estremismi di ogni tipo o colore”.
Concludono: “Rimandiamo ovviamente alle prossime settimane l’individuazione della nostra collocazione nelle liste a sostegno del candidato sindaco Del Chiaro, dove saremo comunque presenti con i nostri simboli”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 522
Prevenire il bullismo e e il cyberbullismo e progettare azioni concrete di contrasto a questi due fenomeni, purtroppo in crescita a livello nazionale, attraverso iniziative rivolte alle nuove generazioni. Questo l’importante obiettivo del progetto ‘Bullover’ promosso dal Comune in partenariato con Lucca Creative Hub, con un finanziamento della Regione Toscana, che ha preso il via stamani (mercoledì) con un incontro svoltosi in una sala del consiglio comunale gremita di studenti delle scuole secondarie di primo grado del territorio. L’iniziativa, realizzata in occasione della ‘Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo’, si è aperta con l’intervento del vicesindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi ed è proseguita con gli interventi di Anita Bartoli della Nazionale elite italiana softball, Sabrina De Cianni di Lucca Creative Hub APS, Paolo Melotto, istruttore CSEN presso Benessere Kung Fu, Giampiero Rossi, referente per la Provincia di Lucca di ACBS ODV e Paolo Gaddini, psicologo Centro Antiviolenza Luna APS. All’iniziativa ha preso parte anche la sindaca del Consiglio comunale dei ragazzi, Gemma Cardinotti, della classe quinta della scuola primaria di Pieve San Paolo.
“E’ con vera soddisfazione che diamo avvio a questo nuovo progetto che intende mettere in campo azioni, anche di tipo innovativo, per prevenire i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, che sono purtroppo in crescita a livello nazionale, anche a causa di un utilizzo sempre più diffuso degli strumenti digitali - spiega il vicesindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi-. L’obiettivo è anche quello di contrastarli ed eventualmente farli emergere per dare un sostegno a chi ne è colpito, promuovendo una cultura dell’inclusione e del rispetto dell’altro. Ringrazio gli Istituti comprensivi e le associazioni coinvolte per la collaborazione” .
Il progetto, che coinvolgerà gli istituti comprensivi di Capannori, Lammari, San Leonardo in Treponzio e Camigliano e una rete di associazioni del territorio formata da DRK sport ADS, Lucca Creative Hub e Sliders Snowboard Club ASD, prevede tra le sue attività la realizzazione di laboratori condotti da esperti in metodologie ‘Design for change’, che si terranno all’interno di scuole e di associazioni sportive. I laboratori daranno modo ai giovani studenti, ma anche agli adulti di riferimento, di conoscere meglio i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, di riflettere sulle loro cause e conseguenze e di prendere parte all’identificazione, alla progettazione ed alla realizzazione di una o più azioni concrete che li contrastino rendendoli protagonisti in prima persona di un cambiamento positivo dell’ambiente che li circonda.


