Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 464
E' nata 'Radio Capannori', il podcast pensato e realizzato dal candidato a sindaco Giordano Del Chiaro per informare i cittadini e far conoscere la bellezza, le particolarità e le storie più suggestive del territorio.
Il podcast è da oggi (martedì 19) disponibile su tutti i canali Spotify, Amazon Music, Apple Podcast, Youtube Podcast e sarà lanciato sui canali Instagram e Facebook del candidato.
Per Del Chiaro vuole essere uno strumento nuovo e innovativo con cui parlare di Capannori: un racconto che avrà spesso una finalità informativa e quindi utile per i cittadini, ma anche un mezzo per narrare ciò che fa la comunità, grazie alle tante associazioni, ai comitati, alla passione di tante persone.
La prima puntata racconta delle camelie, fiore simbolo del Capannorese, che ha reso Sant'Andrea e Pieve di Compito tappa fissa per migliaia di persone, provenienti da tutto il Mondo, e appassionate di questa pianta particolare.
"Sono molto contento di lanciare oggi 'Radio Capannori' – dice il candidato sindaco Del Chiaro – un podcast che vuole anzitutto essere un ulteriore strumento di informazione per tutti, con un occhio di riguardo alle fasce più giovani della popolazione che usano ogni giorno queste piattaforme. Oltre al lato informativo, l'obiettivo è raccontare Capannori per quello che è, ovvero un territorio fatto dalle persone per le persone. Ed ecco che ritengo bello e significativo far conoscere le tante storie di solidarietà, di amore per i luoghi, di attività per migliorare il proprio paese che quotidianamente le associazioni, i comitati e gruppi di cittadini fanno nell'interesse dell'intera comunità. Il podcast esce oggi con la prima puntata, avrà cadenza settimanale, e una volta eletto sindaco vorrei trasformarlo in uno strumento istituzionale di informazione, in modo che il Comune sia sempre di più la casa di tutti e tutte, e quindi anche un luogo da cui raccontare la bellezza e le particolarità del nostro territorio e della nostra comunità".
'Radio Capannori' uscirà su tutti i canali il martedì di ogni settimana, ogni puntata ha una durata di circa 5-7 minuti, ed è gratuita.
Questi i link a cui poter ascoltare la prima puntata:
Spotify (https://open.spotify.com/show/2cQTR6fppbgr6nOZMpKdl3);
Amazon Music (https://music.amazon.it/podcasts/2eb9fa13-677e-4afa-9179-783416bdbcb2/radio-capannori);
Apple Podcast (https://podcasts.apple.com/us/podcast/radio-capannori/id1736458393);
Youtube Podcast (https://www.youtube.com/channel/UCDIhzc23Et7l3K3APAjnQSQ).
Chi vuole, troverà le puntate anche sul profilo Facebook e Instagram di Del Chiaro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 379
Rendere Capannori cardioprotetta, questo l’obiettivo dell’amministrazione Menesini che sta per intraprendere un percorso per l'istituzione di un percorso di cardioprotezione del territorio comunale anche tramite l’installazione di nuovi defibrillatori automatici.
Un percorso che coinvolgerà i soggetti legati al mondo del privato sociale e dello sport, attraverso una manifestazione di interesse, che in questi anni si sono fatti promotori autonomi di installazione, manutenzione e monitoraggio di questo tipo di apparecchi sul territorio.
Il nuovo progetto prevede la formazione di una rete di attori formati e competenti sul territorio che possano essere partner dell’Amministrazione per quanto attiene l’installazione di nuovi dispositivi DAE e il monitoraggio e manutenzione di quelli già presenti sul territorio. Inoltre si prevede un’ attività di formazione dei cittadini per quanto riguarda l’utilizzo delle apparecchiature e le manovre di primo soccorso. Il Comune istituirà anche un registro comunale dei DAE esistenti e di pianificazione delle manutenzioni.
“Obiettivo importante di questa iniziativa è rendere Capannori un territorio sempre più cardioprotetto aumentando il numero di defibrillatori automatici presenti da installare nei pressi dei luoghi più frequentati, per assicurare la pronta assistenza dei cittadini che possono trovarsi in situazioni di emergenza in cui risulta utile l’uso di questi dispositivi - affermano l’assessore alle finanze Ilaria Carmassi e l’assessore all’associazionismo Serena Frediani -. Per questo motivo agevoleremo quanto più possibile l’attività degli attori già impegnati in questo ambito, anche tramite il riconoscimento di contributi economici per l’acquisto e la manutenzione dei DAE, la concessione gratuita del suolo pubblico e l’assistenza tecnica necessaria per l’installazione delle apparecchiature. Aspetto importante di questo progetto è anche la formazione rivolta alla cittadinanza e l’istituzione di un registro comunale dei DAE, utile anche a monitorare il loro stato di manutenzione”.


