Piana
Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 536
"Una sfrontata bicicletta rossa se ne stava appoggiata al vecchio muro di fronte. Fissava i passanti, come per vantarsi di una potenza di un colore brillante su quella giornata grigia e piovosa. Io, invece, fissavo lei. Difficile starti ad aspettare". Così inizia il romanzo ' Qualcosa fa rumore' di Romina Lombardi, giornalista e scrittrice che ha presentato ieri sera il suo libro alla fondazione Lazzareschi di Porcari
"Il romanzo è ambientato tra Lucca, Roma e l'Appennino - ha affermato l'autrice intervistata da Alessio Del Debbio, presidente di Nati per scrivere - e per scriverlo ho impiegato sette anni, più due di revisione".
Il libro alterna la prosa musicale e filosofica a momenti di divertimento e la narrazione è portata avanti da due trame che si svolgono tra passato e presente parallelamente ma in tempi diversi. La lettura è scorrevole ma al tempo sgesso sintetica, profonda che conduce il lettore alla ricerca di noi stessi tra componenti romantiche, introspezione e analisi psicologica. Una particolare attenzione va alla scelta della parola con uno stile narrativo calibrato e attento. Protagonisti indiscussi di "Qualcosa fa rumore" sono i luoghi descritti dove l'atmosfera, l'arte e la poesia si fondono in tutt'uno, da un lato, dall'altro i personaggi che sono alla ricerca della vera identità e della loro felicità ma che presentano delle problematiche e mentono a loro stessi oltre a far emergere il lato romantico.
Nel corso della serata Sandra Tedeschi ha letto e interpretato alcuni brani tratti dal libro, mentre l''immagine di copertina è stata disegnata a mano dall'illustratrice Elisabetta Donaglia per poi passare in digitale. "Quacosa fa rumore", è - come ha sottolineato Romina Lombardi - un omaggio a Lucca, un viaggio alla ricerca di noi stessi.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 464
"Apprendo con sorpresa la notizia che Fratelli D'Italia avrebbe investito il candidato sindaco per Capannori. Rispettiamo le discussioni interne negli altri partiti, ma siamo certi che tutti gli alleati sanno che gli accordi si prendono al tavolo della coalizione. Non accettiamo alcuna ingerenza o fuga in avanti, anche se a farla è il primo partito a livello nazionale". Così interviene il coordinatore di Forza Italia per la Provincia di Lucca, Carlo Bigongiari, riguardo alle indiscrezioni di stampa in merito al presunto candidato sindaco per il centrodestra alle prossime elezioni amministrative per il Comune di Capannori. "Qualsiasi discussione e ragionamento - spiega Carlo Bigongiari - deve essere fatto in termini di coalizione. C'è un tavolo di confronto aperto tra Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega, Italia al Centro e le forze civiche proprio con questo obiettivo: è questo tavolo, o al massimo un tavolo regionale, che può stabilire la candidatura unitaria per Capannori, dopo un sereno e costruttivo dialogo. Nessun partito si può permettere di decidere autonomamente una candidatura. E questo - precisa Bigongiari - senza nulla togliere al rispetto e alla considerazione personale e politica che abbiamo nei confronti dei nomi e delle persone che sono circolate sulla stampa".