Piana
Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 540
A maggio, sulla scia del successo delle passate edizioni, torna la manifestazione ‘Vivi Capannori’ promossa dall’amministrazione comunale e coordinata dall’assessore Lucia Micheli, per dare occasione a cittadini e turisti di scoprire le tante bellezze paesaggistiche, naturalistiche e architettoniche del territorio. In calendario un ricco programma di visite guidate a borghi storici, ville, aree naturalistiche.
Novità dell’edizione 2024 è quella di dedicare ciascuno dei 4 week end, dal 4 al 26 maggio, a tipologie differenti di turismo, al fine di ampliare l'offerta per gli interessati e vivacizzare e rendere più dinamica questa proposta culturale e turistica. Le tipologie di turismo promosse spaziano dall’enoturismo al turismo family, dall’equiturismo al cicloturismo, dal mental wellness al turismo pet, dal turismo accessibile al turismo femminile, fino a quello sostenibile.
Le visite sono in programma il sabato e la domenica, con due uscite al giorno, una al sud e una al nord, al mattino e al pomeriggio, alternando i tematismi per promuovere in modo completo ogni angolo del territorio di Capannori.
Sarà possibile partecipare ad una serie di visite di gruppo con servizio gratuito di guide turistiche, ambientali, equestri e di mountain bike ad alcuni dei luoghi più significativi e suggestivi del territorio. Al termine o all'inizio di ogni escursione, è prevista una degustazione facoltativa di prodotti tipici presso aziende agricole, fattorie e cantine locali, con l'obiettivo di promuovere i prodotti locali e valorizzare i produttori capannoresi. La gestione delle prenotazioni è affidata direttamente alle guide.
Il programma completo della manifestazione:
Sabato 4 maggio -Turismo Family :nord ore 10 A spasso sulla via dell’Olio tra S. Gennaro e Petrognano e visita all’Orto dei Bruchi con guida turistica. Merenda – Degustazione Facoltativa: 6 € bambini 12 € adulti all’Orto dei Bruchi. Ritrovo: da concordare con la guida. Info e prenotazioni: La Giunchiglia 0583 34 16 12
Domenica 5 maggio- Turismo Mental Wellness: sud ore 10 Immersione in natura nei boschi di Vorno con guida ambientale e mental coach – L'ascolto. Degustazione - Facoltativa: 12 € al ristorante Bimbotto. Ritrovo: campo sportivo di Vorno, Vorno. Info e prenotazioni: Officina Natura 338 790 1829
Sabato 11 maggio- Turismo femminile:nord ore 10: Visita al Parco e/o Palazzo di Villa Torrigiani e visita con degustazione al laboratorio Conserve con guida turistica. Obbligatorio: ingresso ridotto per residenti a Capannori: Parco 10 / € ridotto 8 €. Parco e Palazzo 15 € / ridotto 13 € Degustazione - Facoltativa: 12 € al Laboratorio Conserve. Ritrovo: ingresso Villa Torrigiani, Camigliano. Info e prenotazioni: Turislucca +39 348 382 8294,
Domenica 12 maggio- Turismo Pet: sud ore 10: Passeggiata insieme ai nostri pelosi all’Acquedotto del Nottolini e alle Parole d’Oro con guida turistica. Degustazione - Facoltativa: 12 € al Fratelli Micheloni Gourmet. Ritrovo: da concordare con la guida. Info e prenotazioni: Lucca Info & Guide +39 349 1332450,
Sabato 18 maggio -Turismo accessibile: nord ore 10: Passeggiata sensoriale nella natura con guida turistica. Merenda – Pic Nic a offerta libera a cura dell’Associazione Per San Pietro. Ritrovo: Area Verde di San Pietro a Marcigliano. Info e prenotazioni: La Giunchiglia 0583 34 16 12,
Domenica 19 maggio -Cicloturismo; sud ore 10: Escursione in mountain bike per principianti a Vorno con guida Lucca Trail Valley Obbligatorio: 8 € assicurazione con tessera associativa CSI (annuale da attivare 24h prima dell’escursione). Degustazione - Facoltativa: 12 € all’Ostello di Vorno. Ritrovo: Ostello di Vorno, Vorno. Info e prenotazioni: Lucca Trail Valley 347 185 7644,
Sabato 25 maggio- Equiturismo: nord ore 10 Escursione a cavallo sulle colline del nord con guida equestre. Obbligatorio: 50 € due ore di escursione (inclusa assicurazione) + casco. Degustazione - Facoltativa: 12 € all’ Osteria da mi Pà. Ritrovo: Il Ranch degli Amici di Ciuffo, Segromigno in Piano. Info e prenotazioni: Il Ranch degli Amici di Ciuffo 347 172 8290,
Domenica 26 maggio -Turismo sostenibile: sud ore 10 Escursione al Lago della Gherardesca con guida ambientale. Degustazione - Facoltativa: 12 € (da definire). Ritrovo: ristorante Il Giardinetto. Info e prenotazioni: Officina Natura 338 790 1829,
Per informazioni Ufficio Promozione del Territorio tel. 0583 428588;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 452
Sabato mattina Legambiente Capannori e Piana lucchese ha condotto un'importante operazione di pulizia nell'area di Salanetti, raccogliendo oltre 40 sacchi di rifiuti indifferenziati e numerosi sacchi di bottiglie di vetro. L'evento, che ha visto la partecipazione attiva di diversi volontari, ha dimostrato un forte impegno per la tutela dell'ambiente intervenendo in un'area molto spesso soggetta all'abbandono di rifiuti.
"Un ringraziamento va a tutti i nostri volontari che ogni volta non si tirano indietro ma vanno avanti in nome dell'ambiente", ha dichiarato la presidente Angela Giannotti. "Siamo profondamente grati per il loro impegno e la loro dedizione nel proteggere e preservare il nostro territorio."
I rifiuti raccolti durante l'operazione sono stati prontamente rimossi da Ascit.
Durante l'operazione di pulizia, diversi pellegrini della Via Francigena si sono fermati per ringraziare e complimentarsi con i volontari per il lavoro svolto. La presenza e il sostegno dei pellegrini hanno aggiunto un ulteriore valore all'evento, evidenziando l'importanza della cura dell'ambiente lungo luoghi di interesse turistico.
Per chi fosse interessato, le nostre iniziative vengono pubblicate sui nostri canali social, dove è possibile trovare ulteriori dettagli e informazioni su eventi futuri e modi per partecipare attivamente.
- Galleria:


