Piana
Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 767
Il candidato al consiglio comunale di Capannori, Lido Moschini, in rappresentanza di Fratelli d’Italia e a sostegno del candidato sindaco, Paolo Rontani, torna ad attirare l'attenzione sulla realizzazione dell'impianto di lavorazione e recupero dei prodotti assorbenti e per l’igiene personale a Salanetti, sollevando dubbi sulla trasparenza e le ambiguità dell'amministrazione comunale, in particolare del candidato sindaco Giordano Del Chiaro.
“In risposta alle crescenti preoccupazioni della comunità locale - ha spiegato Moschini - chiediamo a Paolo Rontani di promuovere una raccolta fondi per consentire al comitato che si è formato contro la realizzazione dell’impianto di Salanetti, di presentare ricorso al Tar. Invitiamo inoltre Rontani a incontrare il comitato al fine di consolidare una posizione comune contro le presunte mancanze dell’amministrazione. Come partito abbiamo anche portato la quesitone
all’attenzione di Riccardo Zucconi, membro della Camera dei deputati della Repubblica Italiana, che si è subito unito alla causa promuovendo un'interrogazione parlamentare per fare luce sulla questione di Salanetti”.
Moschini solleva una serie di domande importanti rivolte all'amministrazione comunale e al candidato sindaco Giordano Del Chiaro.
“Chi è il progettista e costruttore dell’impianto? Considerando la dismissione dell'impianto analogo a Treviso nel 2022, quali sono le garanzie che quello di Salanetti sarà efficiente, economicamente sostenibile e sicuro per l'ambiente e i cittadini? Ad oggi queste risposte non sono mai state date”.
“L’amministrazione comunale di Capannori, inoltre, ha dichiarato che la struttura di Salanetti ricoprirà un’area di circa 6.800 metri quadrati, ma noi sappiamo che il fondo acquistato dal comune e di soli 4.000. È prevista quindi una nuova cementificazione per ampliare la struttura di oltre 2.800 metri quadrati? Quest’amministrazione non si faceva promotrice del verde?”.
“Una delle domande più importanti riguarda il motivo per cui non è stata fatta una Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). Chiediamo quindi che venga effettuata, in modo da capire effettivamente i risultati che porterebbe la realizzazione dell’impianto. Come mai l’amministrazione comunale si è sempre rifiutata di farla? Forse perchè già a conoscenza di un parere negativo? Ad oggi sappiamo solo che la struttura di Salanetti avrà altissimi costi energetici, che rischia di consumare e inquinare le falde acquifere e l'aria e che, sull'esperienza di Treviso, non riesce a restituire la componente cellulosica e quella della plastica perchè rimangono tutte altamente contaminate da materiali incompatibili (SAF e gomma)”.
L'opera proposta, con un costo previsto di 15 milioni di euro provenienti dal Pnrr (che potevano sicuramente essere spesi meglio) è oggetto di crescente preoccupazione a causa dei suoi elevati costi energetici e dei potenziali impatti negativi sull'ambiente. Sulla base dell'esperienza a Treviso, vi è incertezza sulla capacità dell'impianto di restituire componenti come la cellulosa e la plastica senza contaminazione da materiali incompatibili.
Lido Moschini e Fratelli d’Italia, insieme al candidato sindaco Paolo Rontani, si impegnano a perseguire la piena trasparenza e l'attenzione ai bisogni e alle preoccupazioni della comunità di Capannori in merito a questa delicata questione
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 586


