Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 371
Sono queste le prime parole di Riccardo Giannoni, del Gruppo Consiliare La Porcari che Vogliamo, dopo la nota diffusa dalla stampa nei giorni scorsi.
"Nelle dichiarazioni dell'assessora ci sono non poche inesattezze che non le fanno certo onore. Parla, nel tentativo di dare un numero eclatante, di un taglio da 150mila euro in 4 anni per il Comune di Porcari. La realtà è ben diversa. Il taglio delle risorse statali per il 2024 per il nostro Comune è di circa 27mila euro. Una inezia, tenendo conto che le entrate correnti del bilancio di Porcari sfiorano i 9 milioni di euro." spiega Giannoni.
Ma le inesattezze non finiscono qui: "L'assessore Menchetti parla di tagli che colpiscono la spesa sociale del Comune. Assolutamente falso! E l'assessore lo sa bene. I tagli non riguardano il sociale - prosegue Giannoni - ma il resto della spesa corrente e si rivolgono ai comuni che spendono più della media nazionale in questo ambito. Infine sul legame che questi tagli hanno con i finanziamenti PNRR ricevuti dagli Enti anche qui l'assessore dà una informazione distorta. I Comuni che hanno ricevuto ingenti finanziamenti PNRR, tra cui di certo Porcari non rientra, se hanno impiegato correttamente le risorse ottenute, ad esempio realizzando scuole, impianti sportivi ed edifici a basso impatto ambientale vedranno ridursi la relativa spesa corrente e quindi di questi tagli non si accorgeranno nemmeno."
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 479
E’ ormai diventata una delle grandi bellezze di Capannori che sa unire come pochi arte, natura, storia e architettura e che funge da bel biglietto da visita per l’intero territorio. “Le Rinascenze” sono ormai un appuntamento fisso del calendario capannorese del mese di agosto, giunte alla quarta edizione, nella versione notturna. Sotto la regia della Scuola d’arte Kreativa di Lucca, in collaborazione con il Comune di Capannori, ospiterà il meglio dell’arte toscana in ogni sua forma per tre sere, da venerdì 9 a domenica 11 agosto dalle ore 18 alle 24, nella splendida cornice di Villa Reale a Marlia.
Dopo il successo delle precedenti edizioni e lo spettacolo unico ed emozionante offerto, sarà riproposto un calendario fitto di appuntamenti per ogni serata con spettacoli ed esibizioni no-stop che si svolgeranno in contemporanea in più punti del parco e che accontenterà anche i più esigenti. Le Rinascenze è ormai diventato un contenitore di arte e di ogni espressione artistica e porterà a Marlia oltre duecento artisti. Ci saranno mostre di pittura, scultura e di fotografia, spettacoli teatrali di diverse Compagnie toscane e nazionali, esibizioni di acrobazia, maghi e intrattenitori, si terranno concerti e performance individuali e di gruppi di danza etnica e bande musicali, ci saranno incontri culturali e ci sarà spazio anche per le famiglie con bambini che avranno i loro teatrini e momenti per giocare e divertirsi con vari laboratori a loro dedicati.
"Anche quest’anno abbiamo collaborato con entusiasmo alla realizzazione di questa unica e suggestiva manifestazione che ad ogni edizione riesce a proporre con eccezionale creatività numerosi eventi dedicati alle diverse forme di arte adatti a tutte le età, all’interno una location straordinaria come villa Reale, valorizzando quindi la realtà delle ville storiche di Capannori e promuovendo quindi anche il territorio - afferma l'assessore al turismo, Ilaria Carmassi -. Una kermesse di grande originalità, che sta crescendo nel tempo, attirando sempre più persone, in grado di offrire a cittadini e turisti la possibilità di trascorrere notti magiche".