Piana
Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 489
Domenica 10 novembre, alle ore 16.30, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo prenderà il via la ventinovesima edizione della rassegna “Chi è di scena!” organizzata dal Comitato Provinciale Lucca della F.I.T.A. APS, in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
In scena la Compagnia Filodrammatica di Valdottavo con la commedia brillante “Un altro me” scritta e diretta da Emiliana Paoli.
Con l’occasione, il Presidente F.I.T.A. Lucca, prof.ssa Mariella Cuomo, a nome del Direttivo Provinciale e delle trenta Compagnie affiliate, desidera ringraziare sentitamente il Sindaco di Montecarlo, dott.ssa Marzia Bassini, per l’opportunità di utilizzare un luogo di cultura così significativo, che va oltre i confini comunali, e per l’attenzione che, in oltre trent’anni di proficua collaborazione l’Amministrazione Comunale ha sempre riservato al teatro amatoriale.
Un sentito ringraziamento va anche al Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dott. Marcello Bertocchini, per la fiducia e il sostegno che, da molti anni, rappresentano la base sulla quale è stato possibile costruire gli ideali e gli obiettivi che animano l’Associazione.
Lo spettacolo racconta la vicenda dell’Ingegner Bonelli che, sopraffatto dalla sua ambizione, travolto dai debiti e tormentato dalla fidanzata e dalla futura suocera, non sopporta l’idea di finire al fresco e fugge.
Ma chi può gestire intanto i suoi affari?
Lui! Cioè, un ‘lui’ che non è proprio lui…
Insomma, serve qualcuno che gli somigli come una goccia d’acqua e che lo sostituisca, affinché possa sfuggire al controllo dei suoi creditori e riesca a scappare indisturbato.
Ma il sostituto entra così bene nella parte che….
Il cast è composto da Claudio Clappe Graziani, Sabina Lipparelli, Dimitri Papini, Davide Gennai, Giulia Checchi, Antonella Lipparelli, Nicola Carretta, Paola Petri e Laura Giannotti e la regia è di Emiliana Paoli.
Questo il programma completo della prima parte di stagione:
Domenica 10 novembre, ore 16:30
Filodrammatica di Valdottavo
“Un altro me” di Emiliana Paoli
Domenica 17 novembre, ore 16:30
Compagnia del Molo & ItinerArte
“Piume - Alla ricerca del passaggio per l’infinito” di Francesco Freyrie
In esclusiva nazionale
Domenica 24 novembre, ore 16:30
Nuovo Teatro 2000
“Non ti conosco più” di Aldo De Benedetti
Domenica 1° dicembre, ore 16:30
Teatro dell’Accadente
“Due donne che ballano” di Josep M. Benet i Jornet
Sabato 7 dicembre, ore 21
Quinto Concorso Regionale di Corti Teatrali, CORTEGGIANDO in Toscana
Domenica 15 dicembre, ore 16
“Viaggio nell’Arte - Scene di Umanità” performance conclusiva del Progetto ‘O.S.A.R.E. (osservare, sperimentare, ascoltare, ricevere, esprimere): la creatività per l’empowerment dei Giovani’
A seguire
Teatro Studio
“Alieni - Fiaba metropolitana” di Roberto Birindelli
Da domenica 29 dicembre, tredicesima edizione del Festival Nazionale “L’Ora di Teatro - Un Sipario aperto sul Sociale”.
L’ingresso costa € 8 (ridotto per bambini e ragazzi fino a 14 anni e per tesserati F.I.T.A., € 6,00).
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica
I programmi delle rassegne e dei Festival organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 658