Piana
Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 280
Si è tenuta questa mattina (lunedì) nella sala del consiglio comunale, alla presenza dell’assessora alle politiche giovanili Claudia Berti, l’iniziativa di chiusura del progetto ‘Bullover’ finalizzato alla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo e alla progettazione di azioni concrete di contrasto a questi due fenomeni, purtroppo in crescita a livello nazionale.
Il progetto è stato promosso dal Comune in partenariato con Lucca Creative Hub e in collaborazione con una rete di associazioni del territorio formata da DRK sport ADS, Lucca Creative Hub, Sliders Snowboard Club ASD, ACBS associazione contro bullismo scolastico, grazie ad un finanziamento della Regione Toscana. Tanti gli studenti in sala. Al progetto hanno infatti aderito alcune classi delle scuole medie secondarie di primo grado dei quattro istituti comprensivi del territorio (Capannori, Lammari-Marlia, Camigliano, San Leonardo in Treponzio).
Gli studenti di ciascun comprensivo hanno illustrato i progetti realizzati per contrastare questi fenomeni elaborati in seguito alla partecipazione ad alcuni laboratori tenuti da esperti.
“Il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni purtroppo in crescita a livello nazionale, anche a causa di un utilizzo sempre più diffuso degli strumenti digitali ed è quindi importante mettere in campo azioni di sensibilizzazione delle nuove generazioni al fine di prevenirli e contrastarli, così come è stato fatto con il progetto Bullover - spiega l’assessora alle politiche giovanili, Claudia Berti-. Un tema centrale sul quale proseguiremo il nostro impegno. Ringrazio gli Istituti comprensivi e le associazioni coinvolte per la collaborazione” .
Al termine dell’incontro a tutti gli studenti che hanno preso parte al progetto è stato consegnato l’attestato di ‘Ambasciatore di Bullover’ .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 291
Domani sera (12 novembre) alle ore 21 all'Auditorium "Vincenzo Da Massa Carrara" al Cavanis ci sarà una nuova assemblea pubblica indetta dai comitati per dire no all'impianto di trattamento pannoloni e pannolini che dovrebbe sorgere a Salanetti.
"Vogliamo aggiornare i cittadini - spiegano i comitati - sull'evoluzione di questa vicenda. Gli Enti facendosi beffa dei cittadini e dei nostri territori stanno andando avanti e nessuno sta realmente lavorando per fermarne l'iter. Solo il ricorso al TAR ha messo un freno. Ma dobbiamo essere pronti a ulteriori forme di protesta anche più radicali. L'ostinazione degli Enti di andare avanti in spregio a tutto e a tutti ci preoccupa e non ci fa stare tranquilli."