Piana
Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 702
Questa mattina (14 novembre) il sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari e l'assessora alla pubblica istruzione, Eleonora Lamandini, hanno dato il benvenuto in municipio al nuovo dirigente dell'Itet Benedetti, Stefano Stagi, che ha recentemente completato anche un percorso di dottorato in scienze giuridiche.
Un'occasione per ribadire l'impegno dell'amministrazione comunale verso la scuola e le persone che lavorano per la formazione dei più giovani, ma anche per augurare un buon lavoro al nuovo dirigente all'inizio del suo percorso a capo di un'istituzione educativa centrale per la comunità porcarese.
Così l'assessora Lamandini: "Porcari è una comunità che ha costruito una propria identità educativa e culturale grazie a istituti scolastici di grande tradizione, come quelli dei padri Cavanis e le Dorotee, che negli anni si sono affermati come centri di eccellenza e hanno formato donne e uomini che hanno saputo distinguersi e offrire tanto al paese. Una tradizione che continua con l'istituto comprensivo e il Benedetti: ecco perché il nostro impegno, come amministrazione, è restare vicini alle scuole e sostenere la loro missione educativa. Buon lavoro, dunque, al nuovo dirigente Stagi, e bentornato a Porcari, scuola nella quale in passato aveva già insegnato".
Il Comune di Porcari ringrazia anche i predecessori di Stagi: il professor Luigi Lippi, che ha guidato l'istituto con dedizione e competenza, contribuendo alla crescita della scuola e della comunità educante locale, e la professoressa Maria Rosa Capelli che, durante il periodo di transizione, ha svolto il ruolo di dirigente reggente con professionalità e spirito di servizio, garantendo la continuità e la qualità dell'offerta scolastica.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 294
Un'iniziativa pubblica di raccolta rifiuti nella Riserva naturale del Lago di Sibolla per sensibilizzare al rispetto dell'ambiente. L'associazione Amici del Padule di Fucecchio per la biodiversità e Lipu-BirdLife International, in collaborazione con l'associazione LiveBetter e con il supporto del Comune di Altopascio, promuovono un'iniziativa pubblica di raccolta rifiuti domenica 17 novembre, con ritrovo alle 9.30 al Centro Visite della Riserva, in via dei Sandroni ad Altopascio.
L'attività di pulizia e rimozione riguarderà la via dei Sandroni e si configura come un nuovo appuntamento dedicato al rispetto dell'ambiente, andando così ad aggiungere il lungo elenco di giornate come questa, che settimanalmente vengono organizzate sul territorio altopascese da Live Better - Vivi Meglio, con il coinvolgimento diretto anche delle persone che devono svolgere lavori socialmente utili in alternativa alla pena.
L'attività di rimozione dei rifiuti si svolgerà lungo la via dei Sandroni e la cittadinanza è invitata a partecipare, portando guanti da lavoro.
L'iniziativa ha lo scopo di liberare dai rifiuti la strada di accesso e i margini della riserva naturale ma allo stesso tempo mira a sensibilizzare la cittadinanza rispetto al problema, ancora difficile da debellare, dell'abbandono di rifiuti.